VENERDì, 19 SETTEMBRE 2025
83,856 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
83,856 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Il Lecce lancia il marchio di abbigliamento, ma i sindacati attaccano: “Maglie made in Cina”

Pubblicato da: redazione | Ven, 6 Luglio 2018 - 18:30
nuove maglie

La società del Lecce calcio “ha lanciato il proprio marchio di abbigliamento sportivo, M908, e quindi dall’anno prossimo le maglie da gioco saranno autoprodotte. Peccato avere appreso che la produzione delle maglie e più in generale dell’abbigliamento sportivo di prima squadra e settore giovanile, oltre che dei capi destinati al merchandising, sia in realtà rigorosamente made in Cina”.

Lo sottolinea in una nota il segretario generale della Filctem Cgil Lecce, Franco Giancane, sottolineando che “la notizia ci ha rattristato”. “L’Unione Sportiva Lecce – precisa il sindacalista – è infatti la massima espressione dello sport salentino, uno dei simboli principali dell’identità territoriale. Il club avrebbe potuto scegliere una via diversa, più propriamente orientata alla valorizzazione del territorio, delle sue maestranze, delle professionalità maturate in una lunga tradizione manifatturiera di qualità. Rivolgersi al mercato cinese – ipotizza Giancane – risponde probabilmente ad una logica di contenimento dei costi. Vogliamo immaginare – conclude – che una volta superato il periodo di avviamento, lo sviluppo del progetto preveda a breve termine il coinvolgimento delle aziende locali affinché la produzione della maglia giallorossa, che per molti salentini non è un semplice pezzo di stoffa, torni finalmente nel Salento”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Puglia, sono 216 gli alberi monumentali:...

Sono 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’albo verde nazionale,...
- 18 Settembre 2025

Scuola e social, il 75% dei...

Tre studenti su quattro in Italia dichiarano di utilizzare YouTube come...
- 18 Settembre 2025

Fuochi di artificio nel centro strada...

Il video è di qualche giorno fa. E' un tranquillo venerdì...
- 18 Settembre 2025

Ampliamento del parco di Villa Bonomo...

Su proposta della vicesindaca e assessora alla Rigenerazione urbana Giovanna Iacovone,...
- 18 Settembre 2025