In due anni, dall’inizio del 2017 alla fine del 2018, il Reddito di Dignità (ReD) pugliese ha raggiunto circa 32mila famiglie. Il 66% dei beneficiari è costituito da donne, il 34% da uomini, il 5% dei quali cittadini stranieri, per un investimento complessivo di circa 20-25 milioni di euro ogni anno. Sono alcuni dei dati presentati oggi dal presidente della Regione Michele Emiliano che ha fatto un bilancio del primo biennio di attivazione del ReD. A tutti i componenti dei nuclei familiari destinatari della misura è stato sottoposto un Patto per l’inclusione sociale con più di diecimila tirocini attivati, progetti di sussidiarietà e lavori di comunità, attingendo dal Catalogo regionale delle opportunità di inserimento, unico nel suo genere in Italia, al quale hanno aderito enti pubblici, soggetti privati e imprese del terzo settore.
Reddito di dignità in Puglia, in due anni 32mila beneficiari
Pubblicato da: redazione | Ven, 1 Marzo 2019 - 20:30

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
I sette fatti più importanti a...
L'aggressione a Pane e pomodoro, le minacce durante un evento al...
redazione
- 27 Luglio 2025
Torna “Pasqualino Gourmet”, festival dedicato al...
Anche quest’anno Alberobello (BA) si prepara ad accogliere “Pasqualino Gourmet”, l’evento dedicato al panino...
redazione
- 26 Luglio 2025
Televendite, attenzione alle offerte e promozioni...
Giusta la sanzione inflitta dall’Antitrust a una società di materassi per...
redazione
- 26 Luglio 2025
Siccità: in Capitanata si avvicina mannaia...
Si avvicina in misura preoccupante la mannaia del ‘volume morto’ della...
redazione
- 26 Luglio 2025