Sequestrati 15 mila prodotti cosmetici non a norma in Puglia e pigmenti per tatuaggi privi di indicazioni in italiano in Emilia Romagna. I Nas di Bari, nel corso dei controlli disposti dal Comando Tutela salute, ha rinvenuto presso un’azienda pugliese 40 mila confezioni di cosmetici di vario tipo, privi di registrazione sul portale europeo, necessaria per la loro commercializzazione. I prodotti, per un valore di circa 150 mila euro, sono stati posti sotto sequestro amministrativo e contestualmente elevate contravvenzioni al titolare dell’azienda per migliaia di euro. I Nas di Parma, invece, dopo un’ispezione all’interno di un’attività commerciale nella provincia di Piacenza, ha rinvenuto numerose confezioni di pigmenti per tatuaggi privi di etichettatura delle avvertenze in lingua italiana e quindi in violazione del codice del consumo. Le sostanze coloranti, ammontanti a un valore di svariate migliaia di euro, sono state sottoposte a sequestro amministrativo e al responsabile dell’attività è stata comminata una sanzione amministrativa.
Prodotti cosmetici e pigmenti per tatuaggi non a norma: 15mila confezioni sequestrate a Bari e Parma
Pubblicato da: redazione | Mer, 8 Maggio 2019 - 17:15

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Intelligenza artificiale: tante opportunità ma anche...
Assoutenti accoglie con grande apprezzamento le parole pronunciate dal Santo Padre...
redazione
- 25 Maggio 2025
Servizio civile regionale, online l’avviso pubblico...
Entra nel vivo, con un Avviso pubblico, la prima sperimentazione della...
redazione
- 25 Maggio 2025
Tik Tok, oltre 2 milioni di...
Tik Tok investe nella salute mentale. La società, nell'ambito del suo...
redazione
- 25 Maggio 2025
Metaphone: Il finto Smartphone che sfida...
Nel panorama digitale odierno, un oggetto inaspettato sta catturando l'attenzione su...
Ylenia Bisceglie
- 25 Maggio 2025