MERCOLEDì, 28 MAGGIO 2025
81,581 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,581 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Un numero solidale per salvare quattro oasi in Puglia, Campania, Calabria e Basilicata

Pubblicato da: redazione | Sab, 10 Agosto 2019 - 21:00
L'Oasi lago Salso nel Parco Nazionale del Gargano (Credits Ansa)

Per Taranta Solidale – il progetto promosso da Fondazione La Notte della Taranta, Legambiente, Intesa Sanpaolo per salvare quattro oasi naturali del Mezzogiorno – è attivo da oggi il numero che consentirà, fino al 26 agosto, di partecipare alla raccolta fondi. Con un sms al numero 45584 si potrà contribuire con 2 euro da telefono mobile e da 5 a 10 euro da telefono fisso.

In collaborazione con Rai Responsabilità Sociale, il numero solidale sarà veicolato tutti i giorni sui canali Rai e durante il Concertone di Melpignano, il 24 agosto, in diretta su Rai 2. Per partecipare alla raccolta fondi, che terminerà a settembre, è disponibile anche una piattaforma forfunding di Intesa Sanpaolo. L’iniziativa – attiva fino dopo il Concertone che chiude il 24 agosto a Melpignano (Lecce) il grande festival di Pizzica e altra musica e cultura popolare – contribuisce a riqualificare quattro aree ambientali pregiate in Campania, Basilicata, Calabria e Puglia: l’Oasi dei Variconi, a Castelvolturno, in provincia di Caserta, meta degli amanti del birdwatching, devastata da un incendio doloso; la Zona di protezione speciale Costa Ionica Foce Varone, a Pisticci, in provincia di Matera, ricca di dune, spiagge, fauna da osservare ma non accessibile per le persone disabili; le dune di Sovereto, a Isola di Capo Rizzuto, in provincia di Crotone, con habitat naturalistici e sentieri da ripristinare; la baia di Torre Squillace, nel comune di Nardò, al centro della zona di protezione dell’area marina protetta di Porto Cesareo, da rendere fruibile con percorsi guidati per scoprire la storia della Torre e del patrimonio naturale che la circonda. Inoltre, i proventi della vendita della T-shirt firmata Yezael creata dallo stilista Angelo Cruciani, in vendita in tutte le tappe del Festival, saranno devoluti al progetto ‘RigeneriAMOlaNaturà.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Festa Repubblica a Bari, weekend di...

Per il prossimo fine settimana e in occasione delle celebrazioni del...
- 28 Maggio 2025

Ruvo: cani sbranano gatti la notte....

Sono oramai diverse le segnalazioni giunte alle associazioni animaliste ed anche...
- 28 Maggio 2025

Nel rogo di Cassano muoiono due...

"Ciao mamma e papà, pregate per noi". Sono alcune parole contenute...
- 28 Maggio 2025

Bari, fiamme nel cantiere delle case...

Fiamme ieri notte nel cantiere, ormai fermo da tempo, delle case...
- 28 Maggio 2025