L’Italia ha detto di no all’abolizione del passaggio dall’ora solare a quella legale e viceversa. Lo ha comunicato a Bruxelles dopo che l’Unione europea aveva chiesto ai vari stati membri di prendere una decisione in merito entro e non oltre il prossimo aprile e a quanto pare Roma ha detto la sua: il governo italiano ha depositato a giugno una richiesta formale per mantenere intatta la situazione attuale senza variazioni e l’esecutivo Conte bis non ha ancora presentato eventuali modifiche al documento. Quindi, domenica 31 marzo 2020 tornerà l’ora legale.
L’Italia dice no all’abolizione dell’ora legale, la comunicazione all’Europa
Pubblicato da: redazione | Mer, 20 Novembre 2019 - 18:15

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Tumori, in Italia oltre 400 giorni...
In Italia servono in media 441 giorni, oltre 14 mesi, per...
redazione
- 23 Maggio 2025
Paura nella notte, auto prende fuoco...
Intorno alla mezzanotte di ieri, i Vigili del Fuoco del Comando...
redazione
- 23 Maggio 2025
Turismo a Bari, potenziati i servizi...
Info point aperti per più ore e mezzo mobile capace di...
redazione
- 23 Maggio 2025
Chiamate moleste dai call center, i...
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato sette...
redazione
- 23 Maggio 2025