MERCOLEDì, 28 MAGGIO 2025
81,578 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,578 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Malattie rare, a Foggia somministrato farmaco innovativo

E' la prima volta che viene utilizzato in Puglia. A riceverlo una paziente affetta da miastenia gravis

Pubblicato da: redazione | Gio, 1 Giugno 2023 - 19:46
350644615_622787326451269_814916405793168313_n

L’Eculizumab, un farmaco innovativo è stato somministrato per la prima volta in Puglia. A riceverlo, una paziente 65enne della provincia di Foggia affetta da miastenia gravis, una malattia rara autoimmune e refrettaria che, in seguito alla somministrazione, ha avuto risultati ottimali, con un’efficacia che, secondo quanto emerso, è risultata “rapidissima”. Lo ha dichiarato in mattinata, in una nota stampa, la Fondazione Casa Sollievo della sofferenza di San Giovanni Rotondo, a Foggia.

La somministrazione è avvenuta dopo l’attenta valutazione dell’Ambulatorio di Neuroimmunologia. L’Unità di Neurologia di Casa Sollievo della Sofferenza è da oltre un decennio un Centro di riferimento regionale per la miastenia, avvalendosi di un’equipe multidisciplinare composta da neurologi, otorinolaringoiatri, pneumologi e rianimatori. La miastenia gravis è una delle malattie neuromuscolari rare spesso invalidanti che hanno come conseguenza affaticamento, disturbi motori e della sensibilità, oltre a difficoltà di alimentazione e respirazione. La donna, così come spiegato nella nota dai responsabili degli ambulatori di neuroimmunologia e sclerosi laterale amiotrofica dell’ospedale, dopo il secondo trattamento, ha registrato un miglioramento sui sintomi relativi alle attività quotidiane.

“È doveroso aggiungere – hanno dichiarato infine – che il medicinale, prescrivibile dallo specialista neurologo, è destinato ad un numero molto limitato di pazienti miastenici con positività per gli anticorpi anti-aceticolina, in cui le tradizionali terapie immunosoppressive non hanno determinato alcun beneficio sulla malattia” – hanno concluso.

Foto Facebook

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, fiamme nel cantiere delle case...

Fiamme ieri notte nel cantiere, ormai fermo da tempo, delle case...
- 28 Maggio 2025

A Trento si vive in media...

La speranza di vita alla nascita è in crescita ma permangono...
- 28 Maggio 2025

Avanza l’anticiclone africano, il ponte sarà...

Nei prossimi giorni, complice l'avanzata dell'anticiclone africano, ci aspettiamo un deciso...
- 28 Maggio 2025

Un bancomat fatto esplodere con la...

Una violenta esplosione ha danneggiato la notte scorsa, intorno alle 4,...
- 28 Maggio 2025