Strage dei treni sulla Andria-Corato: 14 assolti e due condanne
Quattordici assoluzioni e due condanne sono state disposte dal Tribunale di Trani al termine del processo per il disastro ferroviario del 12 luglio 2016, avvenuto lungo la tratta a binario unico Andria-Corato delle Ferrovie del Nord Barese, gestita da Ferrotramviaria. Nello scontro frontale tra due treni, determinato – secondo l’accusa – da un errore umano […]
Il tono di voce è deciso dai geni: ecco lo studio
Da tenebrosa a squillante, il tono della voce è deciso dai geni: lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Science Advances e condotto da deCODE genetics, di Amgen. L’azienda ha scoperto varianti nella sequenza (mutazioni) del gene ABCC9 che influenzano l’intonazione della voce. Parlare è uno dei comportamenti umani più caratteristici, eppure le basi genetiche […]
Bari, microchip gratuiti per cani: l’iniziativa per ridurre abbandoni
Si apre a Bari il progetto LAV e L’Erbolario “Insieme contro forma di abbandono” con due giornate, sabato 17 e domenica 18 giugno, in cui sarà possibile raggiungere l’ambulanza LAV in piazza per microchippare gratuitamente i cani e gatti di famiglia nell’ambito di un’iniziativa, patrocinata dal Comune di Bari, mirata a diffondere una cultura della […]
A Bari ‘Un dentista per tutti”: screening gratuito odontoiatrico
Venerdì 16 giugno, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00, all’interno dell’iniziativa promossa dal Comune di Bari “Un negozio non è solo un negozio”, si svolgerà all’interno di Centri Odontoiatrici Specialistici in via Gentile 46/C a Bari il primo di una serie di eventi dedicato allo screening odontoiatrico gratuito […]
Turista salvato nelle acque nel Brindisino, aveva avuto un malore
Lo scorso mercoledì 14 giugno un uomo di 44 anni originario di Milano veniva tratto in salvo da un’unità navale della Guardia di Finanza nelle acque antistanti la costa ostunese di Costa Merlata. Il turista si trovava in mare a bordo della propria imbarcazione e, tuffatosi in acqua per un bagno refrigerante, veniva colto da […]
Giornate europee dell’Archeologia: tre eventi a Bari e Altamura
La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bari aderisce alle Giornate Europee dell’Archeologia 2023 promosse dall’Institut national de recherches archéologiques préventives di Francia e sostenute in Italia dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei e Direzione Generale Archeologia, belle arti e paesaggio, con eventi dedicati il 16 e 18 […]