Scuola, domani si parte “ufficialmente” in Puglia: doppi turni di ingresso e già i primi scioperi
Comincia ufficialmente domani, 20 settembre, l’anno scolastico in Puglia. Tra l’incognita dei doppi turni per gli ingressi e l’uscita e i primi scioperi. In totale torneranno tra i banchi in tutta la Puglia 551.238 studenti divisi in 27.618 classi. Di questi 19.832 sono alunni con disabilità. Considerando solo la platea delle superiori, in Puglia la […]
Noicàttaro: stanziati 650 mila euro per campi di calcio, pallavolo e aree ludiche
Ammonta a 650 mila euro il finanziamento ministeriale ottenuto dal Comune di Noicàttaro per la realizzazione del progetto presentato per il bando “Sport e Periferie”, mirato alla riqualificazione, attraverso il potenziamento dell’offerta sportiva, delle zone decentrate delle città. L’amministrazione comunale ha identificato nell’area verde adiacente la Chiesa Santa Maria del Soccorso, una zona che pur avendo […]
Xylella, salgono a 15 gli ulivi infetti ad Alberobello
Sale da 12 a 15 il numero degli ulivi infetti dalla Xylella nel focolaio di Alberobello, nel Barese. Gli ulivi si trovano nella zona cuscinetto, ad un paio di chilometri dalla frazione di Coreggia. Lo segnala Infoxylella. “Qualche giorno fa – segnala Infoxylella – è stato pubblicato anche il Rapporto 1688/Ldf/2021 che aggiunge altri due […]
Taranto, il volto del 15enne morto di tumore diventa un murale: l’opera contro le emissioni dell’ex Ilva
Sulla facciata di un palazzo della borgata di Tramontone a Taranto, assegnata per la realizzazione di un murale a Jorit, street-artist napoletano noto per le cicatrici che “vestono” i suoi volti, ora compare il volto di Giorgio Di Ponzio, il 15enne morto il 25 gennaio 2019 per un sarcoma ai tessuti molli, malattia che i […]
Uva da tavola, crisi di sistema. Cia Puglia: “La grande distribuzione si faccia un esame di coscienza”
Crisi di sistema per l’uva da tavola. Ci sarebbero gravi responsabilità della Grande distribuzione organizzata che avrebbe determinato questa sofferenza del sistema economico agricolo. Inoltre, i prezzi medi sono inferiori a quelli dello scorso anno, a cui si aggiunge un aumento della bolletta energetica e dei complessivi costi di produzione fino al 50%. Troppo gravosi […]