Non chiamateli briganti, debutta a Bitonto la commedia diretta da Marcello Cotugno
Sabato 12 e domenica 13 gennaio debutta a Bitonto, al teatro comunale Tommaso Traetta, “Non chiamateli Briganti”, una commedia intensa e al tempo stesso brillante scritta ed interpretata dagli attori baresi Paolo De Vita e Mimmo Mancini. Lo spettacolo, diretto da Marcello Cotugno, è prodotto dal Comune di Bitonto con il sostegno del Teatro Pubblico […]
Roma, addio a Paolo Paoloni: era il megadirettore di Fantozzi e maestro di teatro
È morto a 89 anni Paolo Paoloni, attore noto per aver interpretato il “megadirettore galattico” nella saga cinematografica di Fantozzi, il famosissimo personaggio ideato e interpretato da Paolo Villaggio. Paoloni aveva recitato in cinque film della saga: il primo Fantozzi del 1975, Il secondo tragico Fantozzi del 1976, Fantozzi in paradiso del 1993, Fantozzi – Il […]
Ritrovata morta Mimma Paparella: la 55enne era scomparsa da Triggiano a Capodanno
Il corpo della donna è stato trovato dai carabinieri nella sua auto nelle campagne tra Turi e Sammichele di Bari vicino una masseria. Secondo i militari che indagano sull’accaduto potrebbe trattarsi di suicidio. Del caso della 55enne si era occupato gli scorsi giorni anche lo storico programma Rai “Chi l’ha visto?”.
Puglia tra le migliori destinazioni del Mondo nel 2019 per il New York Times
Il prestigioso quotidiano statunitense The New York Times premia tutta la regione Puglia per le sue ricchezze, paesaggi, spiagge, centri storici e cucina. E lo fa inserendola tra i migliori 52 luoghi da visitare nel 2019, grazie al barocco e alle sue masserie. Su tutte quelle del Salento, come la Masseria Torre Maizza di Rocco Forte, […]
Gilet arancioni, accordo a Roma col ministro Centinaio: “Al via piano per olivicoltura della Puglia”
“L’approccio è stato positivo se le cose dette dal ministro Centinaio andranno rapidamente a buon fine, e saranno risolutive. Siamo soddisfatti perché si tratta di temi che la Regione Puglia ha posto da tempo all’attenzione di Roma con grande determinazione, questioni che potevano sembrare di livello locale e che invece oggi sono al centro dell’agenda […]
Trivelle nel mar Ionio, il Mise blocca i permessi per tre anni
Il Ministero dello sviluppo economico ha messo a punto un emendamento ‘blocca-trivelle’ al Dl Semplificazioni che prevede, per un “termine massimo di tre anni”, la sospensione dei “permessi di prospezione e di ricerca già rilasciati, nonché i procedimenti per il rilascio di nuovi permessi di prospezione o di ricerca o di coltivazione di idrocarburi (Ansa). […]