Aumento spese militari, il secco “no” arriva da Taranto
“La spesa italiana per la difesa è destinata a raggiungere nel 2025 la cifra record di oltre 32 miliardi di euro, con un incremento del 12,4% rispetto all’anno precedente e un aumento complessivo del 60% nell’ultimo decennio. Di particolare preoccupazione è l’impennata dei fondi per l’acquisto di nuovi armamenti, che supereranno i 13 miliardi di […]
Seicentomila caduti per unire l’Italia: onore alle Forze armate
Il 4 novembre si celebra la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, in ricordo della fine della Prima Guerra Mondiale. L’Italia il 4 novembre ricorda, commemorando i suoi Caduti, l’Armistizio di Villa Giusti (entrato in vigore il 4 novembre 1918) che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di […]
Immobili: i single comprano meno, ma la casa rimane un investimento
L’analisi delle compravendite e delle locazioni realizzate attraverso le agenzie del Gruppo Tecnocasa nel primo semestre del 2024 è stata condotta su un campione di quasi 24 mila compravendite e di oltre 5 mila contratti di locazione. COMPRAVENDITE Motivo acquisto “In Italia – afferma Piero Terranova, Analista Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa – la maggior parte […]
Il diabete aumenta il rischio di declino cognitivo e demenza
A causa dell’eccesso di glucosio e altri fattori metabolici, il diabete accelera il declino cognitivo. Una relazione al centro, fra gli altri temi, del 30/mo Congresso nazionale della Società italiana di diabetologia (Sid) in corso a Rimini, anche per via dell’aumento della longevità previsto per i prossimi anni: il 67% di chi ha il diabete […]