Turista 41enne muore nel primo giorno di vacanza in Salento, donati gli organi
Un turista in vacanza muore nel suo primo giorno di ferie e i suoi parenti donano gli organi. E’ accaduto in Salento, un 41enne di Siracusa, affetto già da una patologia, è deceduto a poche ore dal suo arrivo in Puglia con la moglie e un figlio piccolo. E’ stato dato l’ok al prelievo multiorgano […]
Il mollusco Pinna Nobilis nella laguna di Acquatina: la scoperta dell’Università del Salento
Un gruppo di studenti dell’Università del Salento di corsi dei laurea del Disteba (Dipartimento di Scienze e Tecnologie biologiche e ambientali) diretti dal dott. Maurizio Pinna, ricercatore di Ecologia, ha scoperto la presenza del mollusco Pinna nobilis nella laguna di Acquatina. L’importante rilevamento, i cui esiti sono stati recentemente pubblicati sulla rivista scientifica Nature Conservation, […]
Confermato “Hell in the Cave”, l’inferno di Dante nelle Grotte di Castellana anche a settembre
Dopo il successo della rassegna Grotte d’Estate, i responsabili delle Grotte di Castellana hanno organizzato per settembre “Speleonight” e “Hell in the Cave”. Per quanto riguarda Hell in the Cave, informa una nota degli organizzatori, tutti i sabati di settembre sarà proposto nella Grave delle Grotte di Castellana l’Inferno dantesco a 70 metri di profondità. […]
Sagra dell’Uva a Rutigliano, sul palco Paola Turci, Gabry Ponte e Fabrizio Moro
Il Comitato Civico Sagra dell’Uva di Rutigliano rende la notizia ufficiale. Sarà il vincitore del Festival di Sanremo, cantautore e musicista, Fabrizio Moro, a calcare il palcoscenico sabato 22 settembre alle ore 21.30, in via Dante a Rutigliano, in occasione della 54^ edizione della Sagra dell’Uva di Rutigliano. Come già ufficializzato nelle scorse settimane, oltre […]
Arriva Plastica(mente) a Molfetta, la mostra sull’inquinamento del mare
Plastica(Mente). Si chiama così la mostra itinerante che si aprirà l’11 settembre alle ore 10.00 nella Chiesa della Morte, in via Sant’Orsola 36 a Molfetta, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dei rifiuti nel mare Adriatico. La mostra, organizzata dall’associazione Armatori da Pesca di Molfetta in collaborazione con Legacoop e Gal Ponte Lama e con […]
Il cibo etnico non sfonda in Puglia, meglio panzerotti e pizze
Al cibo etnico i pugliesi preferiscono pizze e panzerotti a “chilometro zero”. Lo afferma in una nota il presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele, evidenziando che secondo i dati della “Camera di Commercio di Milano, Monza, Brianza e Lodi, in 5 anni in Puglia il numero di ristoranti che somministrano o preparano da per l’asporto […]