Scoperto fossile di lucertolone preistorico: viveva in Puglia 70 milioni di anni fa
Aveva l’aspetto di un lucertolone e 70 milioni di anni fa viveva dove oggi si trova la Puglia: è il rettile acquatico, chiamato Primitivus manduriensis in omaggio al vino pugliese (Primitivo), scoperto completo di tessuti molli. Il fossile è così ben conservato che nel suo stomaco i ricercatori italiani, che lo hanno studiato, hanno potuto vedere […]
Il maltempo non abbandona la Puglia, nuova allerta della Protezione civile: “Forti temporali dalla serata”
La profonda saccatura centrata sul Nord-Europa ed estesa fino al bacino del mediterraneo centrale, continuerà a determinare condizioni di instabilità sulle regioni meridionali italiane dove, nelle prossime ore, sono attese precipitazioni, a prevalente carattere temporalesco, che interesseranno in modo particolare, risultando più intense, la Puglia, la Calabria e la Basilicata, specialmente sui versanti ionici. Sulla base […]