La Federazione nazionale della Stampa chiederà di costituirsi parte civile nel procedimento in cui è imputata Monica Laera, accusata di lesioni personali e minacce in relazione all’aggressione del 9 febbraio 2018 ai danni della giornalista del Tg1 Maria Grazia Mazzola. A carico di Laera, 44enne moglie del boss barese Lorenzo Caldarola, ritenuto ai vertici del […]
A circa 30 giorni dall’inizio del cantiere, in piazza Disfida di Barletta, avanzano le operazioni di riqualificazione per trasformare un parcheggio da 50 posti auto nel giardino antistante alla prima stazione di Bari. Nelle ultime ore gli operai hanno provveduto a rimuove lo strato superficiale del selciato. Primo step verso la realizzazione del parchetto pubblico che cambierà […]
“Siete i guerrieri dei giorni d’oggi”. Il cantante Marco Mengoni ha incontrato, a sorpresa, ieri i piccoli pazienti del reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di Bari. “Le promesse soprattutto se fatte ai bambini – scrivono su Facebook dall’Apleti Onlus – devono essere rispettate e mantenute. Così, in un pomeriggio piovoso di maggio, arriva, a […]
Scade il prossimo 30 agosto il termine per iscriversi all’Accademia del Cinema Ragazzi di Enziteto. Le iscrizioni per il biennio 2019/2021, infatti, sono riaperte: i corsi sono destinati a ragazzi e ragazze dai 16 ai 21 anni, residenti a Bari e in provincia. L’Accademia è l’unica scuola di cinema per ragazzi in Italia completamente gratuita. […]
È stata presentata questa mattina, nelle sale del rettorato dell’università di Bari, la Student card, un tesserino simile a quello sanitario, che identifica lo studente universitario e rende la sua vita più facile con accesso più agevole e diretto a numerosi servizi: la fine delle code agli sportelli delle segreterie è uno di questi. La card, […]
Altra operazione antidegrado portata a termine da agenti della polizia locale di Bari in prossimità della stazione ferroviaria Nell’ambito di controlli del territorio, disposti e coordinati dal comandante generale Michele Palumbo, questa mattina gli agenti in abiti civili, dopo un’attività di pedimaneto, hanno sorpreso in flagranza – alla guida di un motocarro – una persona […]
Procede a rilento il cantiere tra il castello Svevo e piazza Massari. L’intervento del Comune di Bari da 225mila euro per il rifacimento della pavimentazione (lato Bari vecchia) prevede basole in pietra bianca, l’allargamento dell’area pedonale, scivoli per le persone in carrozzina in corrispondenza degli incroci, nuovi impianti di illuminazione a led. Ma dal 6 […]
Plastic free? L’università di Bari è tra le prime in Italia a rispondere all’appello del ministro per l’Ambiente Costa mettendo in campo una serie di azioni presentate questa mattina nelle sale del rettorato dell’Ateneo. Tra queste ci sono l’incentivare l’uso delle fontanine presenti negli atri dell’Ateneo, con la sostituzione dei rubinetti, per permettere a chiunque di riempire […]
Il ministro Bonafede domani a Bari: “Dai processi nelle tende a situazione virtuosa in soli 10 mesi”
«Domani sarò a Bari per vedere l’area dove sorgerà la nuova cittadella giudiziaria». Lo ha detto il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, intervenendo alla “Giornata dell’orgoglio dll’Avvocatura”. Il ministro ha ricordato la situazione di emergenza degli uffici di Bari, con la quale si è confrontato dall’inizio del suo mandato. «Quella che era una tragedia per la giustizia, le […]
Si sente male mentre guida un furgone, si ferma proprio davanti al Comune e sviene. Ma per un’ambulanza la moglie attende circa mezz’ora. Questo è quanto accaduto poco fa in corso Vittorio Emanuele. L’uomo si è sentito male ma è riuscito ad accostare in tempo prima di svenire. La moglie preoccupata ha subito chiamato i […]
Quello dello smontaggio delle luminarie è l’ultimo atto della festa di San Nicola. Oggi in piazza del Ferrarese sono in corso i lavori per rimuovere pali e luci, pronti per essere riutilizzati per il prossimo anno. Quella passata è stata una festa da record, considerando l’affluenza di quasi 300mila persone per le Frecce tricolori. Nonostante […]
Torna Primavera Mediterranea: dal 16 al 19 maggio via Argiro sarà abbellita da giardini, allestiti come opere d’arte. Il tema di quest’anno è infatti “Il giardino, una tela su cui dipingere” e l’associazione Promoverde Puglia ha deciso di sviluppare proprio questa idea anche negli allestimenti, dando una versione insolita di come utilizzare gli spazi urbani. […]