Due nuove ordinanze della Corte di Cassazione generano il caos più assoluto in tema di autovelox e nullità delle multe stradali, e rischiano di portare ad una valanga di contenziosi con danni erariali enormi per le casse statali. Lo afferma il Codacons, che cita due recentissime decisioni della Cassazione sull’omologazione degli apparecchi di rilevazione automatica […]
Nell’attuale contesto sociale la tutela della privacy digitale è sempre più dominante. La messaggistica istantanea e le chat private sono parte integrante della sfera personale di ciascuno. In tale panorama si inserisce la sentenza della terza sezione penale della Corte di Cassazione pubblicata oggi 5 giugno 2025 che, destinata a fare scuola, afferma con chiarezza: […]
Scatta anche il danno patrimoniale al vedovo perché la moglie dava una mano in casa, prima di morire per un cancro che non è stato asportato in tempo dai medici. Finché è stata in salute, infatti, la signora conviveva col marito e contribuiva al bilancio familiare con piccoli lavori domestici e incombenze varie: la perdita […]
La pronuncia resa dalla Cassazione è una occasione per tornare sul delicato tema della sussistenza o meno della legittimazione passiva in capo a Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS) e/o ETI S.p.A. – BAT Italia S.p.A. Devono essere risarciti gli eredi del fumatore morto per carcinoma polmonare. Non si può ritenere la vittima in […]
Con una nuova ordinanza la Corte di Cassazione boccia il Ministero dei Trasporti e conferma non solo che le multe elevate da autovelox approvati ma non omologati sono nulle, ma anche che agli automobilisti sanzionati attraverso tali apparecchi non si possono decurtare i punti sulla patente. Lo afferma il Codacons, che ricorda come già altre […]
L’incubo di chiunque viva in palazzi e condomini, i vicini di casa troppo rumorosi. Ma per la persona che si è rivolta al giudice scatta il danno biologico per un disagio continuo dovuto ai passi continui sopra la testa e altri suoni molto fastidiosi e molesti del vicino tanto che «divenivano eventi di rumore impattivo […]
La condotta di un dipendente che durante un’assenza per malattia a causa di infortunio organizzi gite al mare con utilizzo di un motociclo legittima il licenziamento disciplinare, avendo tra gli altri anche rallentato il processo di guarigione. Il licenziamento per giusta causa è legittimo anche se viene sorpreso dall’investigatore privato a guidare lo scooter per […]
La Corte di Cassazione ha reso definitiva la condanna a cinque anni e sei mesi di reclusione, per associazione a delinquere finalizzata alla truffa, nei confronti della finta veggente di Brindisi Paola Catanzaro, diventata showgirl con il nome di Sveva Cardinale. La Cassazione ha ridotto la condanna a sette anni inflitta nel giugno 2024 dalla […]
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 631 del 2025, ha riconosciuto in via definitiva il danno da rumore autostradale, condannando la società Autostrade per l’Italia a risarcire con circa un milione di euro una famiglia residente a Varazze (Savona), la cui abitazione è situata in prossimità della A10. In particolare la Terza sezione civile […]
Arriva la condanna definitiva della Corte di Cassazione per i titolari del Circo Martin, Eusanio Martino e Adam Caroli, responsabili di maltrattamento nei confronti dei molti animali esotici protagonisti di decine di spettacoli sotto il tendone allestito nel 2014 ad Arzachena, in Sardegna. Tigri, leoni, cammelli, un ippopotamo e un’elefante, e poi ancora serpenti e […]
Non è reato tenere lo stereo altissimo tutto il giorno, perfino quando si esce di casa, a meno che non disturba tutto il condominio. È quanto affermato dalla Corte di cassazione che, con la sentenza n. 44261 del 3 dicembre 2024, ha accolto il ricorso di una coppia accusata di rumori molesti dai vicini di […]
Risarcimento del danno da choc per chi ha mangiato la zuppa con insetti, anche al caso di un soggetto che, dopo aver acquistato del cibo mal conservato, lo ha mangiato sentendosi male sia fisicamente che psicologicamente. E allora venendo al caso in esame anche il danno da fobia può essere risarcito. Infatti il soggetto ha […]