Partecipazione, sicurezza e inclusione: sono questi i tre pilastri su cui si è aperto oggi, a Bari, il XIV Congresso regionale della Cisl Puglia. A dare il via ai lavori è stato il segretario generale Antonio Castellucci, che ha tracciato il bilancio della situazione occupazionale in Puglia e indicato le priorità per il futuro. Nel […]
Questa mattina anche a Bari lo sciopero unitario della Funzione Pubblica, per il rinnovo dei CCNL per il personale della Sanità privata e delle RSA da parte di AIOP e ARIS . Davanti ala sede della Regione Puglia i Segretari Cisl Fp Puglia Elena De Matteis e Pietro Caprioli, insieme a Paola Bruno segretaria regionale […]
In occasione del Primo Maggio, giornata simbolo delle battaglie per i diritti dei lavoratori, CGIL, CISL e UIL si uniscono sotto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per denunciare l’emergenza delle morti sul lavoro e per promuovere un cambiamento reale e duraturo. L’incontro pubblico unitario si svolge a Bari alle ore 11:30, in via […]
Le aggressioni ai medici sono un fenomeno in aumento, e il Salento non fa eccezione. A Cutrofiano, presso la Guardia Medica, un altro episodio di violenza ha visto coinvolto un medico, vittima di un’aggressione nella notte tra lunedì e martedì. L’autore del gesto, in preda all’ira, ha reagito con violenza dopo aver appreso che, essendo […]
Saranno incentrate su sanità e welfare le battaglie che nei prossimi anni vedranno impegnata la Federazione dei pensionati della Cisl di Puglia. È quanto promesso da Vincenzo Lezzi eletto oggi nuovo segretario nel corso del consiglio generale del sindacato che si è svolto a Bari. Lezzi ha guidato la Fnp Cisl Bari – Bat, dopo […]
Rosa Magno è la nuova segretaria generale della CISL Scuola Bari BAT. È quanto deciso all’unanimità al termine dei lavori del Consiglio generale che si è tenuto stamane nel capoluogo pugliese con la partecipazione di Ivana Barbacci, segretaria generale Cisl Scuola, Roberto Calienno, segretario nazionale Cisl Scuola, e di Giuseppe Boccuzzi, segretario UST Cisl Bari. […]
Don Luigi Ciotti, Presidente nazionale di Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie, incontrerà gli operai della zona industriale di Bari, domani a partire dalle ore 10.30. L’iniziativa, organizzata dal coordinamento di Libera, insieme a Cgil, Cisl e Uil provinciali, “vuole accendere i riflettori sulla grave situazione di crisi occupazionale che coinvolge centinaia di […]
Crisi industriale e occupazionale nel Barese, i sindacati non ci stanno e lanciano un appello rinvolgendosi alla cittadinanza, alle istituzioni, alla politica locale, ma anche a chi rappresenta la Puglia a Roma, ma non solo. L’invito, che riguarda in particolare la partecipazione al presidio indetto da Cgil Bari, Cisl Bari, Uil Bari sabato 5 febbraio […]
Tornano i contagi fra i lavoratori del Comune di Bari, per la precisione nel corpo della polizia locale. Lo comunica la Funzione Pubblica della Cisl in una nota, chiedendo la ripresa dei tamponi come forma di controllo. “In questi giorni alcuni lavoratori, segnatamente della Polizia Locale in servizio auto-montato – si legge nella lettera inoltrata […]
Nel 2020 in Puglia ci sono stati 2.538 sfratti. E’ quanto emerge dai dati pubblicati dall’ufficio statistica sfratti del Ministero degli Interni. I dati, relativi alle esecuzioni autorizzate dai Tribunali Puglia, secondo Sicet Cisl Puglia sono “impressionanti”, soprattutto calcolando che in quell’anno fosse in vigore il blocco deciso dal Governo fino al 30 giugno 2021. […]
“Bisogna fare attenzione, ci sono crisi e situazioni che rischiano di esplodere, dobbiamo evitare che questo diventi una bomba sociale a partire dal 1 luglio”. Lo ha detto il segretario generale della Uil, Pier Paolo Bombardieri, a Bari per la mobilitazione nazionale “Ripartiamo, insieme” di Cgil Cisl Uil in tre piazze italiane. Il rischio di […]
Una giornata speciale di informazione e formazione dedicata ai tantissimi rider pugliesi. È quanto è stato previsto per la giornata di domani, 16 febbraio, dal sindacato Fit Cisl, al fine di confrontarsi con la categoria sui temi dei loro diritti e dei compensi. Ciò, in particolare, in considerazione del fatto che sono più di 1.300 […]