Sono pronti a scendere in strada, ad organizzare sit in davanti al comando della polizia municipale (il presidente dell’Amtab Nicola Marzulli è anche comandante dei vigili) e davanti al Comune, sospendendo tutto il servizio di trasporto pubblico. Sotto accusa l’ennesimo ritardo nel pagamento degli stipendi. “Siamo davvero stanchi – denuncia Vincenzo Lomoro, rappresentante Cisl – […]
“Siamo sotto attacco, così non possiamo più andare avanti la situazione è diventata insostenibile e chiediamo alle istituzioni una soluzione. Ci scusiamo con i nostri passeggeri per i disagi ma non è un problema che dipende da noi”. Ferrotramviaria si sente sotto attacco, lo dice senza giri di parole il suo direttore generale Massimo […]
Bari, ancora disagi nelle scuole al freddo. La denuncia degli studenti : “A lezione con il cappotto”
Nonostante la temperatura si sia alzata in giornata e i riscaldamenti siano stati accesi in buona parte degli istituti baresi, alcune scuole rimangono ancora al freddo. A denunciarlo sono gli stessi studenti, che anche oggi hanno dovuto seguire le lezioni con il piumino e, nei casi peggiori, con le coperte, visti i sistemi di riscaldamento […]
Il Natale ha portato un brutto regalo ai baresi: da diversi giorni il maltempo imperversa nelle città della provincia, portando con sé non solo un abbassamento delle temperature. I baresi ieri hanno dovuto fare i conti con una tempesta di grandine, che per alcuni minuti ha imbiancato la città.rnrn[foogallery id=”64437″]rnrnNella provincia, invece, soprattutto in città […]
rn rn rn rnrnVenti pass per disabili sequestrati dalla polizia municipale. Questa mattina i vigili, in servizio all’interno del Policlinico, hanno trovato ancora auto con permessi per disabili non più validi: in particolare sono stati ritirati sei pass disabili scaduti, utilizzati per accedere ai viali interni, e 14 pass provvisori già revocati dalla direzione generale.rnrnI […]
Tutto esaurito nei parcheggi di scambio durante l’Immacolata. Da Pane e pomodoro alla Ferrotramviaria fino a Largo Due Giugno i park and ride scoppiavano. Tanto che è stato necessario aggiungere una navetta dall’area di sosta di corso Vittorio Veneto. rn “Voglio ringraziare tutti i cittadini che hanno scelto di vivere Bari in questa giornata di […]
Tutte le strade a ridosso dei binari, da via Dieta di Bari a via Signorile, da via Tanzi a via Rodi sono completamente al buio. Disagi questa sera nel rione Madonnella: i residenti si sono ritrovati a percorrere le strade in condizioni di estrema pericolosità. Ad aiutare solo le luci delle vetrine. Il traffico è […]
Scivoli inesistenti, incroci anche a pochi metri dalle scuole impossibili da percorrere per chi è su una carrozzina o anche per un passeggino. Pali nel bel mezzo dei marciapiedi. Borderline24 ha dimostrato, con foto e testimonianze, quanto è difficile per un disabile attraversare la città in sicurezza.rnrnLa situazione nei quartierirnrnDa San Girolamo al Quartierino, dal […]
Sportelli chiusi, disagi e lunghe code oggi fuori dagli uffici postali di tutta la città, a causa di una assemblea dei dipendenti di poste italiane per discutere sul progetto di privatizzazione dell’azienda, in vista della mobilitazione generale del prossimo 4 novembre. Non sono mancati i disagi per i vari utenti – molti di loro anziani che si […]
Non bastassero i disagi che i pendolari pugliesi che si spostano in treno devono già sopportare, da domani la situazione potrebbe peggiorare. Da venerdì 30 settembre, infatti, su 11 tratte ferroviarie entra in vigore il nuovo regolamento che impone a tutte le aziende private che non utilizzano reti non dotate di Scmt (il sistema di […]
A quattro giorni dall’inaugurazione del ponte dell’asse nord sud (il cui nome sarà deciso entro un mese), Borderline24 ha voluto testare la nuova opera, costata 32 milioni di euro e che collega via Nazariantz con via Tatarella. In due minuti si “sorvola” la città e il collegamento tra via Napoli e la tangenziale è rapido ed […]
La cura dimagrante applicata dall’Amtab e dal Comune per tagliare le corse considerate inutili sta avendo le prime ripercussioni, con l’avvio del nuovo anno universitario. I primi ad essere penalizzati sono stati i tirocinanti dell’ospedale Di Venere che a partire da oggi si sono ritrovati con una linea 6 ridotta: non raggiunge più il quartiere Santa […]