A 24 ore dall’attivazione della Centrale Unica di Risposta del Numero Unico di Emergenza (NUE) 112 a Bari e provincia non si è registrato nessun ritardo nella risposta della rete di emergenza. Il dato arriva dalla centrale operativa del Policlinico di Bari, che fino a ieri rispondeva direttamente alle chiamate di emergenza dei cittadini al […]
Aperto un nuovo protocollo di cura per tumori cerebrali in età pediatrica dall’azienda ospedaliero universitaria Policlinico di Bari. In particolare si tratta del protocollo di cura Internazionale LOGGIC/FIREFLY-2 per bambini e adolescenti affetti da gliomi a basso grado di malignità RAF-alterati. Può così ufficialmente partire l’arruolamento presso l’oncoematologia pediatrica che è l’unico centro in Puglia […]
Il premio “Laudato Medico 2024” nella categoria oncologia è stato assegnato alla dottoressa Stefania Stucci del Policlinico di Bari. Il riconoscimento dell’associazione Europa Donna arriva attraverso i voti assegnati dai pazienti, la dottoressa Stucci fa parte dell’equipe dell’unità operativa diretta dal prof. Camillo Porta e della Breast care unit dell’azienda ospedaliero universitaria barese. “Il premio […]
Trapianto di cuore numero 200 al Policlinico di Bari. Il ricevente è un uomo di 71 anni, originario di Santeramo, ha superato la fase di osservazione in terapia intensiva cardiochirurgica ed è pronto per essere trasferito in reparto per il completo recupero. Il trapianto è stato eseguito dall’equipe del prof. Tomaso Bottio, responsabile dell’unità operativa […]
Un ragazzo di 16 anni di Andria è stato investito da un ritorno di fiamma mentre alimentava la brace schizzando alcol da una bottiglietta ed è ora ricoverato nel reparto di terapia intensiva del Policlinico di Bari. Il fatto è avvenuto a Pasquetta. L’adolescente ha riportato ustioni sul 20 per cento del corpo e in […]
Un incendio è divampato nel Policlinico di Bari: le fiamme hanno interessato i piani sotterranei, fino ad arrivare davanti al plesso Polifunzionale. Sul posto sono intervenuti i vigili del Fuoco che hanno provveduto a far evacuare il plesso. Ancora non sono certi i motivi che hanno causato le fiamme.
Un nuovo laser a diodi che combina l’effetto di 2 raggi laser a diversa frequenza d’onda e l’uso di fibre ottiche per la trasmissione e puntamento del raggio laser è stato sperimentato per la prima volta al Policlinico di Bari per il trattamento dei polipi endometriali e delle cisti endometriosiche dal prof. Ettore Cicinelli, direttore […]
Assunzioni a tempo indeterminato al Policlinico di Bari per 20 tecnici di radiologia e 2 medici in pronto soccorso ed è stata pubblicata una manifestazione di interesse per il conferimento di incarichi temporanei per la sostituzione di infermieri, tecnici di laboratorio e ostetriche. I nuovi tecnici di radiologia, evidenzia la direzione, saranno fondamentali per la […]
Due marcatori potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della malattia renale. È quanto emerso da uno studio per la prevenzione condotto sui dipendenti del Policlinico di Bari dove è stato individuato un danno renale nel 3,8% degli oltre 7mila lavoratori. I risultati dello studio sono stati presentati nella giornata di oggi, ovvero la “Giornata mondiale del […]
Il Policlinico di Bari grazie a un nuovo sistema integrato di apparecchiature diagnostiche potrà migliorare in modo significativo le capacità di individuare e curare i disturbi del sistema nervoso centrale e periferico come le crisi epilettiche, i disturbi del sonno, le malattie del nervo e del muscolo, le malattie demielinizzante (tra cui la sclerosi multipla). […]
Il Policlinico di Bari ha un nuovo direttore generale, dopo il passaggio di Giovanni Migliore alla guida dell’Aress. Oggi la Giunta Emiliano ha designato Antonio Sanguedolce nuovo manager del più grande ospedale della Puglia, secondo al Sud soltanto al Cardarelli di Napoli. Sanguedolce, quindi, lascerà la direzione generale dell’Asl Bari, dove potrebbe insediarsi l’attuale direttore […]
Passo in avanti nella diagnostica dei tumori neuroendocrini al Policlinico di Bari con l’introduzione nell’uso clinico di un nuovo radiofarmaco: il 68Gallio-DOTATOC (68Ga-DOTATOC). Come nei migliori centri italiani che si occupano di questa specifica patologia, il radiofarmaco è approntato da materie prime direttamente nella radio farmacia interna al reparto di Medicina nucleare-Centro Pet diretto dal prof. Giuseppe Rubini. […]