Sono gli “irriducibili della notte”. Vengono definiti così i senzatetto che anche durante la stagione invernale, con temperature vicine allo zero, decidono di vivere tra le strade del centro di Bari. Alla ricerca di un angolo al riparo dalle intemperie, nella lotta quotidiana contro il freddo, decine di cittadini baresi o extracomunitari rifiutano i servizi […]
Nasce a Bari l’Upe – l’Unità per il contrasto alla Povertà Estrema, un servizio a carattere sperimentale della durata di nove mesi che ha l’obiettivo di avviare progettualità mirate ai cittadini in condizioni di vulnerabilità e con forti difficoltà, anche di natura socio-sanitaria. L’UPE si avvarrà di un team professionale composto da un coordinatore, un […]
Per la “Giornata Internazionale contro la povertà”, ieri a Bari, in via Sparano, si è svolto un flash mob dal titolo “Un minuto a casa mia” organizzato dall’Unità di Strada e dal Centro Diurno Area 51. I partecipanti hanno lasciato di cartoni sul selciato, simbolo della vita di strada e hanno invitato i passanti a […]
Dal 15 giugno al 31 agosto, complessivamente 23.353 sono state le prestazioni erogate dal centro comunale diurno “Area 51”, in corso Italia 81, con 10.427 pasti distribuiti tra pranzo e cena, 6.683 accessi per docce e servizi igienici, 1.890 per deposito di bagagli e distribuzione di indumenti, 5.236 interventi di segretariato sociale e orientamento e […]
I dati Istat sulla povertà in Puglia «confermano l’efficacia del reddito di dignità», la misura della Regione contro la povertà. La nota Istat 2019 fotografa la diffusione della povertà in Italia riferita all’anno 2018, e complessivamente a livello nazionale registra una incidenza della povertà relativa dell’11,8% con una riduzione rispetto al 2017 dell’1,5%. «Dalle stime che le […]
In Italia, se quasi un terzo dei bambini e degli adolescenti è a rischio povertà ed esclusione sociale, gravi sono i divari regionali: in Sicilia sono il 56%, in Calabria sono il 49%, in Campania il 47%, in Puglia il 43%. All’opposto, Friuli ed Emilia Romagna (circa 1 bambino su 7, ovvero rispettivamente il 14,9% e il […]
Si terrà domani, sabato 1 dicembre, con inizio alle 17.30, nel C.A.P. Arca di Noè di Bari, in via Matteo Calvario 1 (vicino la parrocchia Don Guanella), la giornata conclusiva del progetto “A misura di adolescente” realizzato dalla cooperativa “Voglia di Bene”. L’iniziativa, finanziata dall’assessorato comunale al Welfare nell’ambito dell’avviso “Cinque per mille-anno finanziario 2016”, […]
Dal primo dicembre 2017 al 31 ottobre 2018, 9.837 pugliesi hanno chiesto di accedere al Reddito di dignità ma le domande ammesse ad oggi sono state 1.899. Sono le cifre aggiornate del Red che, per la terza volta in due anni, si appresta a cambiare “volto”: infatti, con l’introduzione del reddito di cittadinanza, la misura […]
Nel periodo gennaio-settembre dell’anno 2018 sono stati erogati benefici economici a 379mila nuclei familiari coinvolgendo più di 1 milione di persone. Sono questi gli ultimi dati aggiornati sull’assegnazione del Reddito di inclusione (Rei) nei primi nove mesi dell’anno. La maggior parte dei benefici vengono erogati nelle regioni del Sud (69%) con interessamento del 72% delle […]
Oggi, nella sala convegni di Villa Romanazzi Carducci, si è tenuto un convegno “Psicologia e Comunità: Sviluppo del Territorio”, durante il quale è stato sottoscritto il protocollo d’intesa per la promozione del benessere psicologico dei cittadini tra l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi. A sottoscriverlo i due presidenti nazionali […]
La maggior parte dei benefici relativi ai trattamenti Rei, la misura nazionale contro la povertà, vengono erogati nelle regioni del Sud (70%) con interessamento del 73% delle persone coinvolte. Campania e Sicilia sono le regioni con maggiore numero assoluto di nuclei beneficiari (insieme rappresentano il 50% del totale dei nuclei e il 53% del totale […]