I tre ex capi ultrà del Bari Alberto Savarese detto Il parigino, Roberto Sblendorio e Raffaele Loiacono, accusati di violenza privata aggravata, sono stati assolti «perché il fatto non sussiste» al termine di uno dei processi baresi legali al calcio scommesse. La sentenza di primo grado risale al giugno scorso. Dopo il deposito delle motivazioni […]
Con la costituzione di parte civile dell’ex consigliera comunale di Bari Irma Melini è cominciato davanti al giudice monocratico del Tribunale di Bari Antonietta Guerra il processo nei confronti di Francesco Colella, ex consigliere comunale di Bari del Movimento 5 Stelle, ritenuto l’autore della scritta sessista indirizzata anonimamente a Melini, comparsa su una scheda di […]
La Procura di Bari ha chiesto e ottenuto il giudizio immediato per l’imprenditore 68enne di Gravina in Puglia (Bari) Gaetano Scalese, accusato di omicidio volontario aggravato e porto illegale di arma da fuoco per la morte di Pietro Capone, ucciso con due colpi di pistola sparati alla testa la sera del 10 marzo 2014. Stando […]
Il gup del Tribunale di Bari Giovanni Abbattista ha rinviato a giudizio quattro persone, tutti rumeni appartenenti allo stesso nucleo familiare (una coppia, il figlio e la compagna), accusati di riduzione in schiavitù, prostituzione minorile e sequestro di persona nei confronti di tre minorenni di 16 e 17 anni connazionali. Il processo inizierà dinanzi alla […]
La difesa di Silvio Berlusconi, gli avvocati Niccolò Ghedini e Francesco Paolo Sisto, non ha dato il consenso alle riprese audio-video e foto durante le udienze del processo in cui l’ex premier, ora europarlamentare, è imputato per induzione a mentire all’autorità giudiziaria. In particolare Berlusconi, che non è presente in aula, è accusato di aver […]
Accusò falsamente – secondo l’accusa – l’attore Riccardo Scamarcio di averlo minacciato e aggredito durante un litigio ad una stazione di servizio. Un 46enne di Noicattaro sarà ora processato per calunnia dinanzi al tribunale di Bari. Al termine dell’udienza preliminare il gup Valeria La Battaglia, accogliendo la richiesta del pm Ettore Cardinali, ha disposto il rinvio […]
E’ slittato al prossimo 7 giugno il processo d’appello per Lucio Marzo, il 19enne di Montesardo, frazione di Alessano, condannato in primo grado a 18 anni e 8 mesi di reclusione per l’ omicidio di Noemi Durini, la sua fidanzata di 16 anni, uccisa e occultata sotto un cumulo di pietre. Il corpo fu rinvenuto […]
Il giudice Monocratico del Tribunale di Bari Michele Parisi ha assolto «per non aver commesso il fatto» Giuseppe Altamura, il gestore del bar barese che somministrò alla 41enne Clara Carella lo yogurt che, secondo l’accusa, la intossicò e uccise. Tesi che non ha retto durante il processo. Il decesso della donna risale al 15 ottobre 2014, a […]
Con le richieste di costituzione di parte civile dei Comuni di Bari e Terlizzi e dell’associazione Antiracket, è cominciato dinanzi al gup del Tribunale di Bari Rossana De Cristofaro il processo con rito abbreviato nei confronti di 90 presunti affiliati ai clan Diomede-Mercante e Capriati di Bari, accusati a vario titolo di associazione mafiosa pluriaggravata, tentati omicidi, armi, rapine, furti, […]
Il Tribunale di Bari ha condannato a due anni di reclusione (pena sospesa) il militare della guardia di finanza Gerardo Leone, accusato di aver chiesto denaro, 40mila euro, ad Alessandro Cataldo, marito della consigliera regionale pugliese del Pd Anita Maurodinoia, per «addomesticare» e «insabbiare» un’indagine penale su corruzione e truffa all’ex Provincia di Bari in cui entrambi sono tuttora […]
La Procura di Bari ha chiesto il rinvio a giudizio per la 44enne Monica Laera, moglie del boss barese Lorenzo Caldarola, ritenuto ai vertici del clan mafioso barese Strisciuglio, accusata di aver aggredito la giornalista Rai Maria Grazia Mazzola. La vicenda risale al 9 febbraio 2018. All’imputata la pm della Dda di Bari Lidia Giorgio contesta i reati di […]
Il Tribunale di Trani ha ammesso la Regione Puglia come responsabile civile nel processo sul disastro ferroviario che il 12 luglio 2016, sulla tratta tra Andria e Corato, causò la morte di 23 persone e il ferimento di altri 51 passeggeri. La Regione, quindi, che nel processo è costituita anche parte civile, potrebbe rispondere civilmente di eventuali […]