“Si comunica a studenti, docenti e famiglie che le classi che il 16 novembre hanno aderito allo sciopero, o nelle quali vi sia stato un notevole numero di scioperanti, non parteciperanno alle attività previste per la giornata dello studente (oggi) e svolgeranno regolare lezione”. Lo ha stabilito il preside del liceo scientifico Scacchi, Giovanni Magistrale. “Questo […]
Contribuire all’agenda del G7, suggerendo la visione degli studenti per il futuro su tre macro temi: parità di genere, lavoro e sostenibilità ambientale. E’ l’obiettivo del progetto YounG7 che fino al 10 ottobre si svolge al liceo Scacchi di Bari, in contemporanea con 19 scuole d’Italia. Sono 80 i ragazzi delle classi terze e quarte […]
“Nelle nostre scuole decidiamo noi”. Gli studenti non ci stanno e fanno scudo contro la circolare sul dress code diramata da Giovanni Magistrale, preside del liceo scientifico Scacchi di Bari che ha vietato maglie troppo corte, sandali e abiti succinti che offendono il decoro della scuola. Stamattina l’Unione degli Studenti Puglia ha organizzato un’iniziativa davanti […]
Dress code al liceo scientifico Scacchi di Bari. Il preside ha diramato una circolare con la quale vieta, anche con l’innalzamento delle temperature, maglie troppo corte, sandali e in generale abiti succinti che offendono il decoro della scuola. “Con il caldo non bisogna allentare i freni inibitori dell’abbigliamento”, scrive il preside Giovanni Magistrale. “In questi […]
Un lunedì mattina iniziato tra i disagi per gli studenti delle scuole superiori di Bari. Nel plesso dell’istituto Pitagora (diviso con il vicino liceo scientifico Scacchi) si è rotto un flessibile al secondo piano dove lo stesso Scacchi ha 17 classi. L’acqua, fuoriuscita in prima mattinata, ha cominciato ad “invadere” anche le scale fino a […]
La denuncia arriva a Borderline24. Una lettrice è esasperata dopo le continue segnalazioni in merito alla presenza di cassonetti stracolmi e maleodoranti davanti all’istituto Pitagora. Segnalazioni al momento inascoltate. “Non ci ascoltano – spiega – da due settimane c’è questa situazione indecorosa. Non c’è rispetto per i nostri ragazzi che vanno a scuola”.
L’anno scolastico, anche se non ovunque, è già iniziato, ma in alcune storiche scuole baresi l’avvio è tra la polvere e i disagi. E’ il caso del Salvemini e dello Scacchi. I lavori di manutenzione al liceo scientifico “Scacchi”, iniziati lo scorso gennaio, non sono ancora terminati. Gli studenti sono costretti, quindi, ad affrontare disagi, […]
Con i soliti problemi, oggi per molti bambini e ragazzi è suonata la prima campanella a scuola. Alcuni istituti, infatti, hanno riaperto i battenti stamattina, in altri invece le lezioni riprenderanno da mercoledì. Oggi, comunque, è iniziato ufficialmente il nuovo anno scolastico per circa 80mila studenti di Bari e provincia. Il messaggio del sottosegretario “Tra […]
Comincia con i doppi turni il nuovo anno scolastico al liceo scientifico Scacchi. Le troppe iscrizioni ricevute e i lavori infiniti nelle nove aule chiuse dallo scorso anno hanno costretto il dirigente Giovanni Magistrale a dividere le sezioni e aprire la scuola anche di pomeriggio. Le lezioni inizieranno sempre lunedì 12 settembre, ma i ragazzi […]
A meno di due settimane dall’inizio dell’anno scolastico (previsto per il 15 settembre, con molte scuole che scelgono l’apertura anticipata) proseguono i lavori per la messa in sicurezza e ristrutturazione di dieci istituti scolastici superiori di Bari. Ma non tutti i cantieri finanziati dalla Città metropolitana con quattro milioni di euro, dallo scorso 30 gennaio, […]
“Ho letto il nome di Caproni sul test e sono andata oltre”, racconta Simona Summo, studentessa del liceo scientifico Scacchi. La prima prova, quella di italiano, della Maturità 2017 ha in parte sorpreso i 15 mila maturandi di Bari e provincia: dall’analisi del testo sul poeta Giorgio Caproni “versicoli quasi ecologici” (1972) al saggio breve […]