È tornato regolare il traffico ferroviario tra Foggia e Barletta dopo i disagi riscontrati ieri a seguito del danneggiamento della linea elettrica provocato dalla caduta di elementi di un cavalcaferrovia stradale. I tecnici di Rete Ferroviaria italiana hanno infatti ripristinato la piena funzionalità della linea elettrica danneggiata ieri nel tratto compreso tra Cerignola e Trinitapoli. […]
Caos treni in Puglia. Il traffico è stato sospeso dalle 6 di mattina tra Barletta e Foggia per un inconveniente alla linea elettrica causato dal crollo di un muro esterno alla ferrovia tra Trinitapoli e Cerignola. Il crollo del parapetto, si apprende, potrebbe essere stato causato dal passaggio di un mezzo pesante sul ponte. A […]
Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha affidato ad Alstom l’accordo quadro per la costruzione di ulteriori 150 nuovi treni elettrici destinati al trasporto regionale a seguito di una procedura di bando di gara europea, aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. L’importo economico complessivo è pari a circa 910 milioni di euro. Investimento reso possibile […]
Due Frecciargento arricchiranno tutti i giorni, da domenica 1 agosto a domenica 5 settembre, l’attuale offerta tra la Puglia e la Capitale, facilitando gli spostamenti verso le località turistiche. Confermando ulteriormente con questa iniziativa il sostegno concreto del Gruppo FS al turismo, settore importante anche dell’economia pugliese. Da Bari partirà un Frecciargento alle 9.36 che […]
Treni e mete turistiche, Trenitalia “rinforza” l’offerta. Nel weekend, sui convogli regionali, ci sono oltre 213mila posti utili per raggiungere le diverse mete pugliesi, tra queste quelle turistiche. Ma non solo: in caso di necessità Trenitalia è pronta ad attivare un servizio di bus di rinforzo. Come ogni estate, ricordiamo, le linee più frequentate sono […]
L’arrivo dei nuovi treni e il contributo al turismo pugliese attraverso l’offerta di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) sono stati i temi al centro dell’incontro di stamane tra l’Assessore Regionale ai Trasporti, Anna Maurodinoia, il Direttore Business Regionale di Trenitalia, Sabrina De Filippis e il Direttore Trasporto Regionale Puglia, Giuseppe Falbo. L’incontro si è concluso in […]
Al mare? Si va con il treno. Questo l’obiettivo di Rfi che ha promosso da oggi, 13 giugno, collegamenti straordinari per Monopoli, Fasano e Ostuni. Da Foggia partiranno due nuovi servizi treno+bus verso le località turistiche e religiose della Capitanata in collaborazione con COTRAP, in connessione con i treni regionali provenienti da Lecce, Bari e Barletta: […]
In estate saranno 200 le località pugliesi, servite ogni giorno da Trenitalia e Ferrovie del Sud Est. Una rete di collegamenti capillari dal Salento al Gargano che favorirà l’arrivo e lo spostamento in Puglia di turisti provenienti da fuori regione e turisti locali. Dal 13 giugno, con l’entrata in vigore del nuovo orario, l’offerta in […]
Da lunedì 26 aprile, in coincidenza anche con il nuovo orario ferroviario, ci saranno novità sulla linea Putignano – Bari (via Casamassima) sulla quale viaggeranno sei nuovi treni elettrici in più e diminuiranno le corse bus, con benefici per l’ambiente. Saliranno a 52 i collegamenti giornalieri tra le due città e si viaggerà su una […]
Proseguono i lavori di interramento della linea ferroviaria di Ferrovie del Sud Est che interessa i Comuni di Triggiano e di Capurso. Questa mattina, l’assessore regionale ai Trasporti, Anita Maurodinoia e l’amministratore delegato di Fse, Giorgio Botti, si sono recati sul luogo del cantiere per fare il punto della situazione di un progetto che vede […]
La Regione Puglia, su proposta dell’assessora ai Trasporti, Anita Maurodinoia, ha deciso di acquistare altri sette nuovi elettrotreni “Pop”. La Giunta Emiliano oggi ha approvato la delibera che aggiorna la convenzione con Trenitalia per il rinnovo del materiale rotabile. Dopo averlo proposto al ministero che lo ha approvato, il governo regionale ha deciso di aumentare […]
Uno sciopero di 4 ore è stato indetto per lunedì prossimo dal settore del trasporto pubblico locale, quindi treni e bus, anche Amtab, potranno subire cancellazioni e ritardi. “Durante l’emergenza sanitaria – accusano i sindacati Cgil, Cisl, Uil, Cisal e Ugl – le lavoratrici e i lavoratori del trasporto pubblico hanno continuato a lavorare, con […]