La circolazione ferroviaria è fortemente rallentata tra Caserta e Foggia per danneggiamenti alla linea elettrica a seguito di un furto da parte di ignoti. Coinvolti i treni che collegano Roma Termini-Foggia; Roma Termini-Bari; Roma Termini-Lecce; Bari-Roma Termini e Taranto-Roma Termini che stanno registrando ritardi fino a 200 minuti. Sul posto sono al lavoro i tecnici […]
Ancora una mattina difficile per i pendolari pugliesi che si trovano giornalmente ad affrontare disagi e rallentamenti sui percorsi. Oggi il ritardo riguarda la linea Brindisi Bari a causa di un passaggio a livello non funzionante. Centinaia di pendolari lasciati sui binari con cinquanta minuti di ritardo, che lamentano anche intempestiva comunicazione dei tempi del […]
Giornata di passione nel trasporto pubblico locale con uno sciopero nazionale di 24 ore. Da nord a sud si fermeranno bus, metro, tram e treni locali dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 sino a fine servizio. Il servizio sarà garantito solo nelle fasce che comprendono le ore di punta. A proclamare la protesta è […]
Quattro treni pugliesi con un ‘vestito’ tutto nuovo, che simboleggia il forte legame di Fal con con il territorio, all’insegna dello slogan “Dal mare alla Murgia – Dritti al cuore della Puglia”. Sono stati presentati oggi i nuovi treni pellicolati con bellissime foto dei paesaggi e dei Comuni di Bari, Gravina, Altamura, Palo del Colle, […]
Un abbonamento unico per treni e bus. È quanto deciso dalla Giunta regionale che ha autorizzato le società Ferrovie del Gargano Srl, Ferrotramviaria Spa, Ferrovie Appulo Lucane srl, Ferrovie del Sud Est e servizi automobilistici Srl all’adozione di una tariffa speciale di abbonamento integrato “ferroviario-automobilistico”, che permetta di utilizzare sia la modalità di trasporto ferroviaria […]
E’ bufera per gli aumenti fino al 20 per cento sugli abbonamenti dei treni regionali in Puglia. I pendolari sono sul piede di guerra dopo aver riscontrato incrementi sui prezzi fino al 20 per cento. “Abbonamenti mensili treni regionali pugliesi portati ad un aumento del 20% nel silenzio totale. E con treni da rottamare”, denuncia […]
“Nei prossimi giorni io e il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, sottoscriveremo un protocollo di intesa per chiedere di unire, attraverso un collegamento ferroviario diretto, due città e due Regioni importanti del Mezzogiorno”. Lo ha detto il sindaco di Bari e presidente dell’Anci, Antonio Decaro, a margine della presentazione del nuovo servizio regionale veloce di […]
Più di 500 collegamenti al giorno in treno e circa 1500 corse bus in Puglia. Il Polo Passeggeri del Gruppo FS unisce grandi, medie e piccole città della nostra regione con collegamenti sempre più capillari, per viaggiare insieme all’insegna dell’intermodalità e del rispetto dell’ambiente. Oggi a Milano Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia (capogruppo […]
“I treni della mattina? Mai una volta che arrivino in orario o che siano vuoti, arrivare a scuola è un’odissea”. È il racconto di una studentessa barese, al quale fanno eco le segnalazioni di tanti altri pendolari, tra cui anche lavoratori, che, ogni mattina, per andare a scuola, prende il treno per Bari dalla stazione […]
“I treni della mattina? Mai una volta che arrivino in orario o che siano vuoti, arrivare a scuola è un’odissea”. È il racconto di una studentessa barese, al quale fanno eco le segnalazioni di tanti altri pendolari, tra cui anche lavoratori, che, ogni mattina, per andare a scuola, prende il treno per Bari dalla stazione […]
La linea Barletta – Spinazzola riaprirà il 30 gennaio 2023. Nei pressi del cantiere di Canne della Battaglia, dove è in corso la sostituzione di una travata metallica, sono stati rinvenuti dei contesti archeologici. La stazione di Canne della Battaglia si trova infatti all’interno di un’area di interesse archeologico. La complessità degli interventi richiede che […]
Disagi e ritardi per i pendolari che viaggiano sulla tratta Bari-Foggia. Il traffico, alle ore 15, secondo quanto riportato sul sito ufficiale di Trenitalia, relativo alle informazioni sulla mobilità, risulta infatti ancora rallentato per via della presenza di “persone non autorizzate” nei pressi della linea ferroviaria. L’evento che ha portato all’attuale disagio è iniziato alle […]