GIOVEDì, 19 GIUGNO 2025
82,016 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,016 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Oltre 400 sanzioni disciplinari, all’Amiu arrivano gli 007 per i netturbini

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:07
La sede dell'Amiu nella zona industriale di Bari

BARI – In tre anni si è registrato il 42 per cento in più di sanzioni disciplinari nei confronti dei netturbini dell’Amiu. Si è passati dalle 280 del 2012 alle 400 del 2015. La maggior parte, 247 per la precisione, riguardano il mancato rispetto dell’ordine di servizio (dipendenti che hanno finito di lavorare prima del tempo, che sono arrivati in ritardo o che non hanno ripulito a dovere la zona a loro assegnata). Altre 25 sanzioni per inoperosità, 15 per assenze ingiustificate. I provvedimenti disciplinari variano dalle multe orarie (vengono sottratte ore di lavoro dallo stipendio) alle sospensioni fino a sei giorni per i casi più gravi.

rn

Negli ultimi tre anni si è avuto un incremento dei controlli e l’Amiu ora sta valutando l’ipotesi di servirsi di investigatori privati per seguire casi particolari. Netturbini che ad esempio si assentano sempre di lunedì: con le sole visite fiscali non è possibile individuare eventuali infrazioni. “Interverremo sulle anomalie – spiega il presidente dell’Amiu, Gianfranco Grandaliano – entro l’anno entreranno in servizio questi investigatori privati. Presenterò a breve il progetto in cda. In Amiu il tasso di assenteismo è al di sotto del 5 per cento, un buon risultato, ma comunque non dobbiamo mai abbassare la guardia”.

rn

Nel 2015 non sono scattati licenziamenti. Per il 2016 il caso più grave, sul quale si è aperta una pratica che probabilmente porterà proprio al licenziamento, è stato quello di un dipendente che ha rubato dalla cassaforte aziendale 1400 euro.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, al Castello la sesta tappa...

Arriva giovedì 19 Giugno a Bari "Il PND in viaggio. Dialoghi con i...
- 18 Giugno 2025

Piano Casa, Confcommercio: “Sulle locazioni servono...

FIMAA-Confcommercio accoglie con favore le misure che il ministro Matteo Salvini...
- 18 Giugno 2025

Xylella in Puglia, Confagricoltura: “Inaccettabile inutilizzo...

Oltre un milione di euro destinato al rilancio dell’olivicoltura nelle aree...
- 18 Giugno 2025

Brindisi, confiscata villa a pregiudicato: viveva...

I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce hanno eseguito un decreto...
- 18 Giugno 2025