DOMENICA, 20 LUGLIO 2025
82,597 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,597 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Università, la laurea in Veterinaria riconosciuta a livello europeo

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:11
Foto Vet Campus

BARI – La laurea in Medicina Veterinaria è stata riconosciuta dall’’Eaeve (European Association of Establishments for Veterinary Education – www.eaeve.org) per l’accreditamento europeo della sede e del corso. L’Eave, fondata nel 1988, rappresenta l’Ente di certificazione europea che verifica il rispetto dei requisiti di sostenibilità e di qualità per tutti i corsi di Medicina Veterinaria europei: le strutture e la loro adeguatezza; la didattica e la sua organizzazione; le competenze trasversali (didattica pratica, esercitazioni, tirocinio, attività in campo); le attività postlaurea; la ricerca; le finanze.

rn

Il corso di laurea in Medicina Veterinaria di Bari ha ricevuto la prima visita di accreditamento nel 2001 ed è stata approvata nel 2004, terza sede in Italia dopo Bologna e Torino e nel gennaio del 2014, a distanza di 10 anni dall’ultimo accreditamento, il corso di Laurea è stato nuovamente sottoposto a visita di valutazione dalla commissione Eave, composta da 7 docenti esperti. Tutte le criticità rilevate sono state sanate, adeguando le strutture e le infrastrutture a requisiti di maggiore fruibilità, di sicurezza e biosicurezza; modificando  la didattica e la sua organizzazione.

rn

I commissari europei, Petr Horin (Brno, Czech Republic) e Pierre Lekeux (Liege, Belgium) hanno analizzato tutta la documentazione a supporto, incontrato la maggior parte dei docenti e le rappresentanze studentesche e visitato le strutture e nella tarda mattinata del 6 aprile hanno presentato, in sessione pubblica, nell’Aula magna del dipartimento di Medicina Veterinaria, gli esiti positivi della visita.

rn

Alla sessione pubblica erano presenti il direttore del dipartimento, Domenico Otranto, il pro rettore dell’Università degli Studi di Bari,  Angelo Vacca, il delegato del rettore alla Didattica, Massimo Di Rienzo, il direttore generale, Federico Gallo, il coordinatore, Giuseppe Crescenzo, ed alcuni componenti del Presidio della Qualità, il personale dell’Ufficio Percorsi di Qualità di Ateneo, i docenti e gli studenti.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Scontro auto-moto: muore giovane motociclista

Intorno alle ore 22  sula Strada Provinciale 144 che collega il...
- 19 Luglio 2025

Morbillo, 52 nuovi casi a giugno...

Dall'inizio dell'anno sono stati notificati al sistema di sorveglianza 391 casi...
- 19 Luglio 2025

Trattenere i giovani talenti in Puglia,...

La IV Commissione consiliare della Regione Puglia, presieduta da Francesco Paolicelli,...
- 19 Luglio 2025

Bari, posteggi stadio: avviata procedura per...

Il settore Polizia annonaria, Ecologia e Attività produttive rende noto che...
- 19 Luglio 2025