MERCOLEDì, 23 LUGLIO 2025
82,656 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,656 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Si finge avvocato della Fondazione Antiusura, ma non è nemmeno laureata

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:26
Tribunale civile

BARI – Si fingeva persino avvocato della Fondazione antiusura, in realtà era solo iscritta al corso di Giurisprudenza ma senza aver mai sostenuto tutti gli esami. Una donna di 41 anni, residente a Bari, è stata arrestata dalla polizia e messa ai domiciliari dando esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip Sergio Di Paola. Le indagini sono state coordinate dal pm Marco D’Agostino, secondo la Procura l’indagata si sarebbe qualificata falsamente come avvocato ai suoi clienti, vittime ignare. Senza avere i titoli, avrebbe fornito assistenza legale in materia civile e penale, anche fuori da Bari.

rn

Si era “specializzata” soprattutto in controversie legate a finanziamenti divenuti, per i suoi clienti, di “difficile onorabilità”, sostiene la Procura di Bari. Ai suoi assistiti poi consegnava atti giuridici contraffatti. A cadere nella sua trappola decine di persone “sprovvedute ed in estremo stato di bisogno – scrive la Procura – costrette a darle fiducia nel timore, da lei stessa ingenerato, di danni economici maggiori”. La polizia ha eseguito diverse perquisizioni nei mesi scorsi trovando raccomandante, transazioni, sentenze, ovviamente documenti tutti risultati falsi.

rn

Nonostante fosse ormai a conoscenza dell’indagine in corso a suo carico, la donna ha continuato a svolgere la professione di avvocato senza averne i titoli. “Non mancava – scrive la Procura di Bari – neppure di intralciare le investigazioni, giungendo tra l’altro a suggerire alle vittime dì non presentarsi alle convocazioni della polizia adducendo false malattie, nel tentativo di compromettere la genuina acquisizione delle prove”. L’ufficio lo aveva allestito all’interno della sua abitazione, un ufficio “professionale”, con tanto di scrivania in legno, biblioteca e codici sparsi ovunque. Avrebbe preteso costanti pagamenti in contanti dai suoi clienti senza rilasciare le ricevute.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo: i viaggi in treno sono...

Secondo il Travel Trend Report 2025 di Trainline, il 35% degli...
- 22 Luglio 2025

Autismo e schizofrenia, studio valuta uso...

Una somministrazione di ossitocina nei primi giorni di vita potrebbe prevenire...
- 22 Luglio 2025

L’eco di Bari nel mondo: i...

Bari conquista sempre più attenzione a livello internazionale, non solo per...
- 22 Luglio 2025

Salute mentale, in Italia ok a...

È stato trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano di Azione...
- 22 Luglio 2025