MARTEDì, 15 LUGLIO 2025
82,499 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,499 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Piazza Cesare Battisti, dopo le proteste arrivano gli applausi: “E’ migliorata”

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:28
572955015_1280

BARI – Piazza Cesare Battisti e piazza Giulio Cesare sono due aree della città che, nell’ultimo decennio, hanno cambiato completamente volto grazie ad un profondo restyling e alla creazione di due parcheggi interrati. Proprio attorno alla progettazione dei due parcheggi ci sono state forti polemiche da parte dei residenti e commercianti: i primi si sono lamentati per l’abbattimento di decine di alberi; i secondi hanno contestato e rinfacciato all’amministrazione comunale la presenza per troppi anni di un cantiere che, a loro dire, avrebbe provocato una drastica riduzione delle vendite e degli affari. Anche la Procura di Bari ha avviato un’inchiesta penale sulla costruzione dei parcheggi, procedimento penale che è ancora in corso e che si trova nella fase dell’udienza preliminare.

rn

Ma come giudicano residenti e commercianti il risultato finale?  Lo abbiamo chiesto a Stefano Milano, proprietario di un negozio di abbigliamento a due passi da piazza Cesare Battisti e presidente del comitato cittadino che ha portato avanti una lunga battaglia. “Questa piazza – dice – è effettivamente nata sotto una cattiva stella, nel 2005 iniziò il cantiere e l’abbattimento degli alberi provocò molte proteste. Poi il cantiere infinito causò disagi e danni ai commercianti. Insomma, è  stata una storia molto lunga, però alla fine ci siamo resi conto che questa nuova piazza ha portato dei benefici. Ha migliorato di gran lunga la zona, c’è stato uno sviluppo notevole dal punto di vista culturale, sociale ed economico”.

rn

Anche la viabilità sembra aver tratto giovamenti. “Sì – ammette Milano – il parcheggio ha portato indubbi vantaggi al traffico e all’ambiente stesso”. Resta solo un problema, quello legato alla sicurezza. “Abbiamo subito diversi episodi delinquenziali – conclude Milano – ma devo dire che grazie alla presenza fissa di una pattuglia le cose vanno molto meglio. L’illuminazione però resta troppo scarsa e servirebbero delle telecamere”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, festa nazionale Francia: bandiera su...

Accogliendo la richiesta del console onorario di Francia Stefano Romanazzi, questa...
- 14 Luglio 2025

Differenziata carta e cartone: la Puglia...

La raccolta differenziata di carta e cartone in Puglia continua a...
- 14 Luglio 2025

Bari, bando tirocini extracurriculari: da domani...

Dalle ore 9:00 di domani 15 luglio è possibile richiedere il...
- 14 Luglio 2025

Bari, rifiuti ed erbacce all’ingresso del...

Il Gruppo Consiliare Fratelli d'Italia Municipio 2, nonostante ripetuti appelli, denuncia...
- 14 Luglio 2025