MARTEDì, 22 LUGLIO 2025
82,632 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,632 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

#Salvaciclisti: “Lungomare chiuso al traffico tutte le domeniche”

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:30

“Il mese di maggio ha visto il lungomare per un lungo tratto, chiuso al traffico automobilistico per tutte le domeniche (o meglio per poche ore ogni domenica). Siamo però arrivati a giugno e, nonostante l’enorme successo di pubblico di ogni manifestazione che si sia svolta sul lungomare, non c’è traccia di un provvedimento per liberare definitivamente, ogni domenica, il lungomare di Bari dalle auto”, lo scrive in una nota l’associazione #Salvaciclisti – Terre del Sud. E ancora: “I baresi hanno voglia di sport e di aria aperta, hanno voglia di passeggiare o di correre sul bel lungomare che caratterizza questa città e appena se ne presenta l’occasione, accorrono numerosissimi. Il tanto decantato rapporto della città col mare, ampiamente ricordato ad ogni campagna elettorale, si infrange, come le onde sui frangiflutti, contro presunte “esigenze di mobilità veicolare”. Di quelle onde ci arrivano solo odori e sensazioni lontane.rnrn”Le domeniche sul lungomare storico di Bari – prosegue la nota – tornano ad essere caratterizzate e possedute da un fiume di auto che lasciano solo il marciapiede e qualche isolata panchina a chi capita lì per caso o per una fugace corsa mattutina.rnrnLa richiesta rnrn”Continuiamo a credere che il lungomare di Bari vada liberato dal muro di auto, almeno un giorno a settimana, almeno le domeniche di tutti i mesi dell’anno. Rendere stabile questa prospettiva significa restituire ai cittadini e alle cittadine la possibilità di vivere il mare in modalità slow, lenta, con gli occhi dei bambini e delle bambine, significa restituire alla città una enorme spazio dove organizzare giochi e competizioni sportive, eventi, concerti, giochi e zone ricreative, con il suono delle onde che pervade i timpani, anziché il rumore dei motori e dei clacson, con l’odore della salsedine anziché l’odore acre dei carburanti. Rendere stabile questa chiusura rende anche più facile organizzare in maniera efficace una viabilità alternativa e informare adeguatamente tutti gli automobilisti che arrivano in città la domenica delle vie alternative di accesso.rnrnLa raccolta firmernrnNoi di #Salvaciclisti – Terre del Sud – conclude la nota – desideriamo e chiediamo che l’amministrazione civica renda definitiva la chiusura al traffico veicolare del Lungomare ed è per questo che inizieremo una nuova raccolta di firme di quei cittadini/e che intendano veder realizzato questo abbraccio – almeno domenicale – col mare”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Emergenza caldo, donati 10mila integratori al...

Oltre diecimila integratori per superare l'emergenza caldo a Bari. E' quanto...
- 21 Luglio 2025

Aggressioni professionisti sanitari: “Basta palliativi come...

«Le bodycam nei Pronto Soccorso, iniziativa di recente adottata in alcune...
- 21 Luglio 2025

“No Women No Panel”, in Puglia...

"No women no panel" o meglio "senza donne non se ne...
- 21 Luglio 2025

Cade in piscina a Gallipoli, morto...

Non ce l'ha fatta il piccolo bimbo di 7 anni che...
- 21 Luglio 2025