Viale Unità d’Italia, sono le 19 e 45 circa. Il traffico è intenso, più del solito. Volano imprecazioni, gli automobilisti perdono la pazienza. Ancora di più quando si accorgono che il problema è determinato da un autobus Amtab, il numero 4, fermo per un guasto su una delle arterie principali della città, per giunta in un orario di punta. Solo successivamente si scoprirà che l’autobus non era guasto ma non era stato sottoposto alla manutenzione ordinaria e che – una centralina interna – ha fermato il motore in automatico.\r\n\r\n\r\n\r\nIntanto gli automobilisti usano il marciapiede come corsia di emergenza e i passeggeri degli altri autobus diretti in largo Ciaia preferiscono scendere e proseguire a piedi. Il personale dell’Amtab cerca di impedire le barbarie degli impazienti ma riceve in cambio solo offese di ogni genere. Toccherà aspettare circa un’ora per l’arrivo di un carro attrezzi adatto a rimuovere il mezzo dalla strada e per riportare la pace, almeno psu viale Unità d’Italia. Altrove, il quattro lo hanno atteso, ma invano.

Autobus fermo in viale Unità d’Italia, traffico in tilt
Il numero quattro si è fermato in viale Unità d'Italia. Scene di ordinaria follia poco prima delle 20