Farà tappa a Bari, domenica 23 ottobre, alle ore 21.00, al Teatro Petruzzelli, con il patrocinio dell’assessorato alle Culture, il tour di “Centodieci è Ispirazione” un format, organizzato dalla Mediolanum Corporate University, l’università corporate di Banca Mediolanum, pensato per far incontrare al pubblico personalità che, in Italia e nel mondo, incarnano modelli che rappresentano una fonte universale di ispirazione, in grado di generare relazione e cultura.rnrnOspite d’eccellenza del tour è Hunter Doherty Adams, detto “Patch” (cerotto in inglese) medico, attivista e scrittore che ha dedicato la sua vita allo studio dell’essere umano sotto ogni aspetto e alla creazione di un sistema sanitario alla portata di tutti. “Patch” accompagnerà il pubblico in un viaggio davvero speciale e portandolo da “un luogo di buio a un luogo di luce” attraverso l’approfondimento di temi quali la fiducia, la forza dell’amore e lo sguardo positivo sul futuro.rnrnOltre alle motivazioni culturali, l’evento sosterrà la campagna di raccolta fondi “Una mano alla Ricerca”, attraverso al quale Fondazione Mediolanum onlus sostiene Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie Onlus e Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma, impegnate per identificare tempestivamente e curare patologie genetiche infantili molto gravi o rare.rnrnPatch AdamsrnrnHunter Doherty Adams (Washington, 28 maggio 1945), detto “Patch”, cerotto in inglese, è medico, attivista e scrittore, famoso in tutto il mondo per praticare e sostenere la Clownterapia. Fortemente convinto che gioia e creatività siano parte integrante del processo di cura, specie dei bambini, Patch e i suoi colleghi da quarant’anni lottano contro dolore e malattia indossando un naso rosso da clown, diventato elemento distintivo di un nuovo modo di esercitare la professione medica. Adams ha dedicato la sua vita allo studio dell’essere umano sotto ogni aspetto e alla creazione di un sistema sanitario alla portata di tutti. La sua filosofia di guarigione parte dalla mente, dall’azione che stimola nei pazienti la costruzione di un pensiero positivo che può rendere migliore la nostra vita.
Patch Adams porta la clownterapia al Petruzzelli
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:43

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Diritto allo studio, dal Ministero 45...
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stanziato 45 milioni di...
redazione
- 11 Agosto 2025
Vacanze estive: a luglio in spiaggia...
“In termini di presenze e di consumi in spiaggia il mese...
redazione
- 11 Agosto 2025
Investita da un’auto ad Andria, in...
Investita da un'auto da Andria, è accaduto in mattinata. Vittima una...
redazione
- 11 Agosto 2025
Bari, sette giorni di teatro e...
Sette giorni di teatro, musica e magia a cavallo di Ferragosto....
redazione
- 11 Agosto 2025