Arte e beneficenza a braccetto per la ricerca contro le malattie genetiche rare. Questa mattina l’organizzazione del festival letterario Il Libro Possibile ha annunciato che la mostra “Giorgio de Chirico – Ritorno al castello”, ospitata nel castello di Conversano, verrà prorogata fino al 20 novembre e tutti gli incassi ottenuti nel periodo di proroga saranno devoluti a Bnl per Telethon.rnrnPer 20 giorni quindi – la mostra doveva concludersi il primo novembre – anche l’iniziativa dell’associazione culturale Artes darà una mano alla ricerca della Fondazione Telethon, che fin dalla prima maratona televisiva negli anni ’90 ha finanziato progetti di ricerca a favore delle tante persone affette da malattie ancora oggi definite “incurabili”. I visitatori potranno così al contempo visionare le opere del maestro avanguardista in mostra – 27 dipinti, 10 litografie, 8 disegni ed acquarelli e 5 sculture – e far del bene.rnrn“La sinergia con Bnl per Telethon – ha spiegato la direttrice artistica del Libro Possibile Rosella Santoro – nasce dall’interesse verso la ricerca. Questo dimostra che l’arte, non solo come bellezza, può dare un contributo significativo a migliorare la vita delle persone”.rnrn“L’arte, proprio come la ricerca scientifica, parte da un’intuizione, da un’idea nuova che si sviluppa poi attraverso la tecnica, lo studio, il talento. – ha dichiarato Francesca Pasinelli, direttore generale di Fondazione Telethon -. E se pensiamo al talento di un artista come de Chirico, le cui opere sono oggetto di questa mostra, non possiamo non pensare al talento dei ricercatori Telethon che ogni giorno si impegna per offrire risposte ai pazienti, per garantire loro il miglioramento della qualità della vita e la possibilità di una cura”.rnrn
Arte e beneficenza, l’incasso della mostra di de Chirico devoluto a Telethon
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:48

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Un bilancio da bollino rosso per...
Un bilancio da bollino rosso per il Mar Mediterraneo, sempre più...
redazione
- 13 Luglio 2025
Bari, polemiche per via Speranza a...
Auto che sfrecciano ad ogni ora incuranti della segnaletica e in...
redazione
- 13 Luglio 2025
Stop ai riders in caso di...
Lavoro all’esterno con alte temperature climatiche: il presidente della Regione Puglia,...
redazione
- 13 Luglio 2025
I sette fatti più importanti a...
Scacco al clan Velluto. Un'altra storica attività commerciale ceduta. Due ustionati...
redazione
- 13 Luglio 2025