VENERDì, 17 GENNAIO 2025
78,680 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,680 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, il 2017 si apre in musica: alle 11 concerto al Petruzzelli, ma c’è offerta anche per gli amanti dell’arte

Pubblicato da: Francesca Romana Torre | Mer, 22 Marzo 2023 - 13:39
Il foyer del teatro Petruzzelli

Il 2017 si apre in musica, negli appuntamenti principali dei primi giorni dell’anno in Puglia. Il Petruzzelli apre il 2017 col tradizionale appuntamento del 1 gennaio: appuntamento alle 11 con “Happy new (swing) year”, un concerto gratuito dedicato ai grandi dello swing italiano, quali Lelio Luttazzi, Nicola Arigliano e Fred Buscaglione.

Annunci

sanita.puglia.it

rn

“Aprire le porte del Teatro Petruzzelli alla cittadinanza per un concerto augurale il primo giorno del 2017 ha per tutti noi un significato particolare – commenta Massimo Biscardi, il sovrintendente della Fondazione Petruzzelli – noi guardiamo al nuovo anno con fiducia, confermando il nostro impegno nei confronti del pubblico, con particolare attenzione ai giovani amanti della musica, alle famiglie, a tutti coloro che scelgono di credere nella cultura e di fruire di eventi di qualità”.

rn

“Con questo evento completiamo l’offerta complessiva del prossimo capodanno – aggiunge l’assessore alla Cultura e al Turismo Silvio Maselli – che la sera del 31 porterà in piazza due protagonisti del grande pop italiano amatissimi dai più giovani e la mattina del primo dell’anno aprirà le porte del Petruzzelli ai giovani di tutte le età che amano la musica swing”.

rn

L’apertura straordinaria della Biennale d’arte contemporanea di Bari

rn

Per chi, invece, vuole passare un primo gennaio all’insegna dell’arte, la mostra  “Dal Postimpressionismo al Neorealismo: viaggio tra le avanguardie del Novecento”, al Museo Diocesano di Bari osserverà l’apertura straordinaria, nella giornata di domenica 1 gennaio nelle fasce orarie che vanno dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 21.  La mostra è dedicata a 48 Grandi Maestri, da Cezanne a Renoir, Picasso, Balla, Mirò, Rosai, Boccioni, Archypenko, per citarne solo alcuni. Le opere esposte fanno parte della collezione privata di William Tode, ultimo esponente del neorealismo italiano.

rn

Musica in piazza  a Ruvo e a Castellana

rn

A Ruvo, dalle 10.30, tre bande cittadine, partendo da tre diversi punti della città – Piazza Bovio, in piazza Dante e scuola Bovio – dopo una piccola marcia musicale, si ritroveranno in piazza Matteotti, dove alle 11.30 suoneranno insieme alcuni brani. In quella occasione, il sindaco e l’amministrazione comunale faranno gli auguri di buon anno alla città.

rn

Alle 12, invece, a Castellana Grotte si saluterà il nuovo anno in piazza San Leone Magno con la musica della Banda Semeraro, a cui seguirà il presepe vivente dell’associazione Amici del Presepio, che sarà replicato il 30 dicembre e il 5 e il 6 gennaio. L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale “1171 l’Origine” in collaborazione con Amici del Presepio, Comitato Feste Patronali, Confcommercio Castellana, Culturama, Mars e Pro Loco Castellana Grotte, con il patrocinio di Comune di Castellana Grotte e la partnership di Pacello srl.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, al San Paolo l’ossigenoterapia salva...

L’uomo, 66 anni, e la donna, 63, avevano acceso due bracieri...
- 17 Gennaio 2025

Bari – Brescia, Longo: “Lasagna out...

Un Bari falcidiato dalle assenze nel reparto offensivo si appresta a...
- 17 Gennaio 2025

“Fuori la politica da Arpa e...

Confagricoltura Puglia esprime forte preoccupazione per le disposizioni contenute nella legge...
- 17 Gennaio 2025

Bari, basole agli incroci di via...

Continuano i lavori con materiali innovativi per rafforzare la pavimentazione in...
- 17 Gennaio 2025