Sono 5 le tonnellate di pesce e frutti di mare senza la relativa documentazione sequestrate nelle scorse settimane dal Nucleo ispettivo pesca della Guardia Costiera di Bari. Gli agenti, durante i serrati controlli effettuati nell’ambito dell’operazione “Countdown” hanno rilevato merce ittica priva di qualsiasi informazione obbligatoria sulla provenienza, la denominazione commerciale, la zona o metodo di cattura o allevamento. Diverse le sanzioni effettuate dagli agenti in tutta la Puglia, per un importo totale di 40mila euro.rnrnI sequestri a BarirnrnI controlli hanno fatto emergere gravi irregolarità anche nella zona di Bari, dove sono stati effettuati diversi sequestri. L’ultimo risale allo scorso 30 dicembre, quando è stata fermata un auto sulla statale 16, all’altezza di Torre a mare, che stava trasportando 50 chili di datteri – la cui pesca è vietata -, nascosti in un vano del portabagagli. I molluschi, provenienti dalla Grecia e destinati al mercato nero barese, avrebbero fruttato ai venditori 3mila euro. L’autista del veicolo, un pregiudicato biscegliese di 35 anni, è stato quindi denunciato per il possesso dei prodotti ittici illegali.rnrnIn precedenza c’erano stati altri sequestri in città, tra cui quello di 280 chilogrammi di gamberi e scampi senza documentazione di provenienza venduti da una pescheria.
Bari, controlli a tappeto su pesce e frutti di mare: sequestrate 5 tonnellate di prodotti ittici di contrabbando
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 13:57

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Più risorse per l’acquisto di libri...
Il fondo per l’acquisto dei libri di testo da parte delle...
redazione
- 13 Luglio 2025
Bari, dopo il restyling l’evento per...
Domani, lunedì 14 luglio 2025 a Bari, nell’ex Istituto Nautico, in...
redazione
- 13 Luglio 2025
Puglia, lingua dei segni nei centri...
Parlare, capire, farsi capire. Per molti è un gesto quotidiano, automatico....
redazione
- 13 Luglio 2025
Cucina, ricco di omega 3: in...
Ricco di omega 3 e alleato della salute, in tavola oggi...
redazione
- 13 Luglio 2025