Il gelo artico, le mareggiate e il vento di burrasca stanno interessando in queste ore Bari e provincia. La prima neve è arrivata già in mattinata a Ruvo di Puglia, Casamassima, Altamura, Bitonto, Gravina. Su Bari prime nevicate a Palese, Santo Spirito. A San Girolamo così come a San Giorgio fortissime mareggiate. Il sindaco Antonio Decaro lancia un messaggio via Facebook: “Siamo pronti a fronteggiare le emergenze”. In azione trattori spargisale sui ponti e nei sottopassi della città.\r\n\r\nIntanto in piazza Moro c’è il presidio fisso della Croce Rossa e dell’associazione In.Con.Tra per distribuire coperte e bevande calde a chi ne ha bisogno.\r\n\r\n”Alle associazioni – scrive Decaro – servono guanti e scarpe per i senza fissa dimora. Potete lasciarli alla sede del Comune in Corso Vittorio Emanuele. Si raccomanda prudenza con l’automobile e spostamenti solo se necessari”.\r\n\r\nDalla Coldiretti arriva inoltre la disponibilità degli agricoltori a mettere a servizio i loro mezzi per aiutare i comuni maggiormente colpiti.\r\n\r\n“Proprio in vista dei peggioramenti previsti – chiama a raccolta i soci il presidente della Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – dobbiamo mettere a disposizione dei Comuni maggiormente colpiti da neve e ghiaccio i nostri strumenti di lavoro. Pertanto, i trattori potranno essere utilizzati come spalaneve e gli spandiconcime saranno adattati come spargi sale sulle strade rurali e interpoderali, ma anche sulle strade asfaltate dei centri urbani e sulle statali. La rete capillare delle nostre aziende agricole e i vivaisti potranno collaborare alla messa in sicurezza degli alberi che sotto il peso della neve crollano sulle strade con danni a persone e automezzi”.\r\n\r\nNeve anche domani\r\n\r\nNella giornata di domani, 7 gennaio, la protezione civile annuncia precipitazioni nevose isolate sull’intero territorio regionale, fino a quote di pianura o al livello del mare. Temperature in ulteriore lieve calo, ancora venti forti, con raffiche da burrasca e mareggiate lungo le coste esposte.\r\n\r\nLa Sezione Protezione Civile invita ad attenersi alle raccomandazioni di seguito riportate:\r\n\r\n• prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti;\r\n\r\n• evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) E di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole…);\r\n\r\n• non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami;\r\n\r\n• prestare attenzione lungo le zone costiere, e, in presenza di mareggiate, evitare la sosta su moli e pontili.\r\n\r\n\r\n

Bari, il gelo artico colpisce: mareggiate, venti di burrasca e prime nevicate. Al lavoro i mezzi spargisale
Disagi a Bitonto, Casamassima, Ruvo. In città costa impraticabile. Il sindaco: "Pronti a fronteggiare l'emergenza". Dalla Coldiretti arriva la disponibilità degli agricoltori a mettere a servizio i loro mezzi per aiutare i comuni maggiormente colpiti