VENERDì, 18 LUGLIO 2025
82,568 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,568 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Agricoltura, danni maltempo: Cor chiede intervento di Martina e Padoan

Pubblicato da: Michele De Feudis | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:04
Neve tra gli ulivi pugliesi

Un intervento immediato per le imprese agricole pugliesi danneggiate dall’ondata di maltempo che ha colpito il Centro Sud: lo richiedono con una interpellanza i parlamentari Antonio Distaso, Trifone Altieri e Benedetto Fucci (Conservatori e riformisti), auspicando una azione risoluta del Ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, e del Ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan.

Disponibilità da Martina

“Il ministro Martina – spiegano i parlamentari – si è detto disponibile ad allargare le maglie del Fondo di solidarietà e a reperire nuove risorse anche per le imprese che abbiano subito danni per eventi assicurabili e che in teoria non potrebbero essere rimborsati”. 

Una legge ad hoc

“Nell’interpellanza Distaso, Altieri e Fucci chiedono al governo quali siano “le iniziative concrete in atto per consentire l’accesso al Fondo a queste imprese e se non ritenga opportuno intervenire con un provvedimento legislativo ad hoc che possa risarcire integralmente gli agricoltori quanto meno dei danni alla produzione. In assenza di risorse aggiuntive a quelle del Fondo di solidarietà e di sgravi tributari e creditizi – sottolineano nella interpellanza – i danni alla coltivazione sarebbero a lungo termine”. I parlamentari ricordano, inoltre, che secondo una prima stima nella sola Regione Puglia le perdite superano i 110 milioni di euro, con danni per le produzioni di ortaggi e frutta e per le aziende florovivaistiche e zootecniche”.

Il ruolo della Regione

Per questi interventi a sostegno delle imprese è fondamentale il ruolo della Regione: “la normativa del Fondo di solidarietà nazionale che disciplina gli interventi del soccorso a favore delle aziende agricole colpite da calamità naturali e da avversità atmosferiche eccezionali stabilisce che le domande di aiuto devono essere presentate su base regionale. L’obiettivo – scrivono i parlamentari – è quello di ridare alle aziende agricole pugliesi e in particolare della provincia di Bari, la possibilità di tornare a produrre in tempi brevi”.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Lavori sulla statale 16 a Bari,...

Per consentire lo svolgimento delle attività per la riqualificazione delle barriere...
- 18 Luglio 2025

Sicurezza a Bari e provincia, vertice...

Nella mattinata di ieri, si è tenuta presso la Prefettura di...
- 18 Luglio 2025

Puglia, verde urbano cresce ma poco....

Cresce nei capoluoghi di provincia pugliesi il verde urbano, ma in...
- 18 Luglio 2025

Bari, va a fuoco il vivaio...

Sono ancora da accertare le cause dell'incendio che questa mattina si...
- 18 Luglio 2025