Dopo i blitz notturni nel mercato di Santa Scolastica da parte di teppisti che hanno scassinato le saracinesche di alcuni box, arriverano le telecamere. Ad annunciarlo l’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone che ha partecipato al sopralluogo promosso dalla commissione consiliare Sviluppo economico, alla presenza dei consiglieri Francesco Giannuzzi, Giuseppe Carrieri e Giuseppe Muolo.
Nelle prossime settimane saranno quindi installate due telecamere all’interno della struttura. La Palone ha incoltre ricordato la possibilità per i commercianti di accedere ai fondi disponibili per l’installazione di impianti di videosorveglianza grazie alla riapertura dei termini del bando (prorogato perchè sono arrivate meno domande rispetto ai fondi a disposizione), che prevede un contributo economico fino al 50 per cento del costo complessivo delle spese sostenute (comunque non superiore a 500 euro).
Inoltre il Comune ridurrà del 10 per cento il canone di affitto dei box.
“Vorrei capire e lo chiederò con una interpellanza urgente – commenta il consigliere comunale Carrieri – come mai il mercato non è dotato di videosorveglianza; non ha un presidio fisso, almeno nelle ore d’apertura, di polizia municipale; presenta condizioni igienico-sanitarie piuttosto carenti (in particolare l’impianto fognario); non sia dotato di funzionale sistema di raccolta differenziata dei rifiuti (organico/carta/vetro/plastica) in apposite isole”. Carrieri chiederà di conoscere esattamente l’utilizzo delle somme incassate mensilmente dal Comune dai vari operatori per l’utilizzo dei box (circa 63 mila euro) e proporrà di ridurre, più del 10 per cento annunciato dal sindaco, la tariffa media mensile per operatore, oggi pari a circa 360,00 euro.
“In altre città italiane ed europee – conclude – i mercati sono luoghi belli e accoglienti e non sui capisce perchè qui debbano essere luoghi insicuri e insalubri”.
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24 Il giornale - Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.