light
dark
MARTEDì, 03 OTTOBRE 2023
67,825 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
67,825 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Siria, profughi e accoglienza: il dibattito al circolo ArciPelago di Valenzano

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:15

Venerdì 10 febbraio alle 18.30, nel Centro culturale di Valenzano in largo Plebiscito, il circolo Arci “L’ArciPelago” di Valenzano e il Gruppo Amnesty Bari promuovono “Siria, Vite Schiacciate. Diritti umani e conseguenze della situazione Siriana in Europa”, un dibattito pubblico sulla difficile situazione siriana e le conseguenze del disperato fenomeno migratorio nel paesi del Mediterraneo. Ingresso libero.

“Le immagini veicolate dai media sulla drammatica situazione in Siria ci hanno commosso e spiazzato, per atrocità e crudezza – spiegano gli organizzatori del dibattito – In questo incontro, organizzato in collaborazione con Amnesty Bari, ci avvicineremo a questo racconto del dolore, fatto di diritti umani spezzati e diaspora dei cittadini siriani in Europa”.

Cuore dell’iniziativa sarà la testimonianza portata dalla relatrice dell’incontro, Maria Teresa Sgaramella, attivista del Gruppo Italia Amnesty International, laureata in giurisprudenza, con un’esperienza di stage alla sede di New York dell’Onu. I fenomeni migratori, in ingresso e in uscita, sono un aspetto centrale della storia di Valenzano. In passato, migliaia di cittadini sono partiti alla volta del continente americano – soprattutto in Canada, Stati Uniti e Venezuela – dove ancora oggi risiedono intere comunità di valenzanesi. Da qualche anno, invece, nella cittadina alle porte di Bari sorge uno Sprar – Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati – che accoglie circa venti richiedenti asilo. Inoltre diverse associazioni attive sul territorio, tra cui Arci e Agesci, promuovono con periodicità iniziative di sensibilizzazione e informazione sul tema.

“Nonostante la storia e la recente tradizione nell’accoglienza – commentano gli organizzatori – non mancano incresciosi episodi di razzismo. La sola possibilità che nella zona Arcade venga aperto un nuovo centro di accoglienza temporanea per profughi ha scatenato sui social l’ira razzista di una parte della cittadinanza, capeggiati da esponenti di spessore della cultura locale e, addirittura, da alcuni amministratori comunali che siedono nell’attuale maggioranza. Una manifestazione di odio e ignoranza a cui intendiamo contrapporre la cultura della conoscenza e dell’avvicinamento di una realtà spesso distorta da paure e voci incontrollate”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Terremoto di 4.0 ai Campi Flegrei:...

Un terremoto di magnitudo  4.0 è avvenuto nella zona: Campi Flegrei,...
- 2 Ottobre 2023

Addio al tiktoker Mister Pella Pazzo:...

Aveva 40 anni il tiktoker Mister Pella Pazzo, morto oggi pomeriggio,...
- 2 Ottobre 2023

Pistola contro il prof a Bari,...

Sono stati sospesi i due studenti 17enni che frequentano l'istituto Romanazzi...
- 2 Ottobre 2023

Vasco Rossi torna a Bari, in...

Dopo l'estate passata in Puglia Vasco Rossi è pronto a tornare...
- 2 Ottobre 2023