chiaro
scuro
DOMENICA, 26 MARZO 2023
63,390 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
63,390 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5553522
Email: redazione@borderline24.com

Bari, un corrimano per gli accessi riservati ai disabili: “Via le barriere dalla città”

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 20:13

Un corrimano curvilineo per rendere più funzionale l’utilizzo delle rampe riservate ai disabili. E’ la soluzione individuata per l’area della spiaggia di Pane e Pomodoro, a Bari, dove l’assessore comunale ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso ha effettuato un sopralluogo assieme a Marco Livrea, consigliere incaricato dal sindaco alle Politiche di tutela del diritto dell’accessibilità urbana, e ai tecnici comunali. Il sopralluogo sugli scivoli della zona nasce anche da una serie di rilievi mossi da  Livrea all’amministrazione comunale in merito ai possibili interventi migliorativi da realizzare sulle dieci rampe presenti nella zona. In alcuni casi, infatti, gli scivoli presentano una forma curva in quanto, al momento della realizzazione, sono stati penalizzati dall’altezza dei marciapiedi e dalle intercapedini degli edifici che non consentivano di effettuare un’opera diversa da quella attuale.

Annunci

aeroportidipuglia.it

“Abbiamo verificato tutti gli scivoli presenti nell’area, sia sul lato della spiaggia sia su quello opposto – ha commentato Giuseppe Galasso – anche in previsione dello svolgimento della gara di triathlon “Bari ZeroBarriere” che si terrà a settembre. Per adattarli al meglio alle esigenze dei cittadini in carrozzella abbiamo cercato la soluzione migliore per abbattere le barriere architettoniche presenti grazie al montaggio di un corrimano, che sarà posizionato nei prossimi giorni. Stiamo lavorando per far sì che molti ostacoli vengano eliminati per consentire a coloro che hanno delle disabilità fisiche di muoversi più agevolmente. Peraltro, proprio in questi giorni, le associazioni che si occupano di disabilità stanno visionando con attenzione la bozza del PEBA (Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, ndr), approvato a fine dello scorso anno, per esaminarlo ed eventualmente annotare le loro osservazioni. A giugno ci incontreremo al fine di recepire queste osservazioni e le eventuali migliorie al piano e, in questo modo, avviare l’iter per l’approvazione definitiva. Stiamo anche perfezionando gli ultimi dettagli del capitolato speciale d’appalto per l’accordo quadro relativo ai lavori previsti dal PEBA che prevede, in tre anni, l’impiego complessivo di 900mila euro in modo da mandare in gara l’accordo entro fine luglio. Si tratta di risposte concrete che l’amministrazione comunale sta offrendo alla città, anche grazie al continuo confronto con Marco Livrea”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Centenario dell’Aeronautica militare, celebrazioni anche a...

Martedì 28 marzo alle ore 08.15 avranno inizio le celebrazioni per il Centenario...
- 26 Marzo 2023

Allerta meteo in Puglia, in arrivo...

Nuova allerta meteo in Puglia. Domani 27 marzo, a partire dalle...
- 26 Marzo 2023

A Polignano il resort nei trulli:...

Pietra locale per i rivestimenti interni e legno per i solai...
- 26 Marzo 2023

Bari, nuovo piano parcheggi nell’ospedale San...

Presentato nel 2019, ora il nuovo piano parcheggi nell’ospedale San Paolo...
- 26 Marzo 2023