GIOVEDì, 10 LUGLIO 2025
82,417 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,417 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, disabili in protesta: “Invalidi costretti a pagare la sosta”

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Lun, 22 Maggio 2017 - 15:15
Pane e Pomodoro Bari foto: Borderline24 il giornale

Dal cimitero a Pane e pomodoro, torna la protesta dei disabili per i parcheggi a pagamento. A sollevare il caso era stato poche settimane fa il consigliere comunale Michele Caradonna, e sembra che il Comune avesse risolto con un atto di indirizzo con il quale la giunta garantiva l’accesso gratuito nelle aree dove erano presenti all’interno stalli per i disabili.

“La realtà  – denuncia Gianni Romito delle associazioni HBari e Volare più in alto – però è completamente differente: disabili regolarmente muniti del  relativo permesso per la sosta, al parcheggio di Pane e Pomodoro sono stati costretti a pagare il biglietto di un euro, come tutti quanti gli altri. Il custode del parcheggio ha confermato che la situazione è analoga anche al cimitero e in tutti i parcheggi di scambio, nei quali tutti i disabili devono da ora in poi pagare il biglietto di  un euro”.

“Mi domando – prosegue – dove siano finiti l’umanizzazione e il rispetto delle persone più deboli nella nostra città, ma soprattutto mi soffermo a riflettere sul fatto che nel nostro Comune sta venendo a mancare sempre più il rispetto per i propri cittadini, per i più deboli, per coloro che hanno necessità di utilizzare i parcheggi, per quelle persone che vogliono vedersi riconosciuto il diritto di frequentare qualsiasi zona della città”.

I disabili sono quindi pronti a manifestare davanti al Palazzo di città. “Vogliamo un Comune e un sindaco che abbiano una maggiore cura nei confronti delle persone disabili – conclude Romito –  Tali soggetti non devono assolutamente sentirsi ingabbiati dalla loro disabilità e devono essere libere di condurre una vita dignitosa e senza alcuna barriera al pari di tutti”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo in Puglia, +587mila presenze rispetto...

La Puglia turistica si muove in direzione di un percorso di...
- 10 Luglio 2025

Bari, nuovo reparto di Ginecologia chirurgica...

Un nuovo reparto di Ginecologia chirurgica all’Ospedale Di Venere dedicato alla...
- 10 Luglio 2025

Cattivi odori per le canne fumarie,...

La Polizia locale rende noto che, nel corso delle ultime settimane,...
- 10 Luglio 2025

Scuola, la Puglia non dovrà ridurre...

Approvato il decreto ministeriale che sancisce la non necessità per la...
- 10 Luglio 2025