VENERDì, 11 LUGLIO 2025
82,435 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,435 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, primi danni nel nuovo lungomare di San Girolamo – Fesca: rotti i tubi di irrigazione. Decaro: “Sono degli idioti”

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Lun, 10 Luglio 2017 - 16:53
waterfrontdanni

“Non abbiamo ancora aperto la recinzione della prima spiaggia del waterfront di San Girolamo e già oggi l’impresa mi ha fatto verificare i primi danni”. A parlare è il sindaco Antonio Decaro che ha postato su Facebook la sua rabbia nei confronti di chi ha cominciato a deturpare il nuovo waterfront.  Sono stati divelti alcuni tubi di irrigazione, qualcuno ha cercato di rubare delle piantine. Inoltre c’è chi ha rotto bottiglie di vetro sull’area pedonale e ha rimosso le recinzioni per parcheggiare le auto.

“Questo sarebbe demotivante – continua Decaro –  se non ci fossero già decine di famiglie che ogni giorno frequentano quella spiaggia e che meritano il nostro impegno.  Non posso negare che questi atti oltre ai danni, hanno il sapore di una beffa.  Una beffa nei confronti dei residenti di San Girolamo e di tutta la città che secondo questi idioti evidentemente non merita questo lungomare. Noi metteremo tutto a posto per l’inaugurazione ufficiale dei prossimi giorni”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Ambulanze e defibrillatori: a Bari assistenza...

È in pubblicazione sul Portale Appalti del Comune di Bari a...
- 11 Luglio 2025

Tumori, melanoma in crescita: oltre 17mila...

Nel 2020 in Italia sono stati diagnosticati 14.900 nuovi casi di...
- 11 Luglio 2025

Black out elettrici in tutta Italia:...

Le società energetiche devono garantire la continuità del servizio anche in...
- 11 Luglio 2025

Puglia, in aumento povertà: “Dati allarmanti”

In Puglia, circa 900mila persone vivono in condizioni di grave difficoltà...
- 11 Luglio 2025