MARTEDì, 22 LUGLIO 2025
82,656 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,656 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Inchiesta sulla ricostruzione post terremoto, l’imprenditore di Bari arrestato: “Non ridevo di quel dramma”

Pubblicato da: redazione | Ven, 28 Luglio 2017 - 18:30
Terremoto Norcia Basilica San Benedetto Crolli

“Non ho mai riso del terremoto. In quella telefonata parlavo di altro”. Lo ha detto con la voce commossa l’imprenditore di Altamura Vito Giuseppe Giustino, interrogato questa mattina a Bari per rogatoria nell’ambito dell’inchiesta della Procura dell’Aquila su presunte mazzette in 12 appalti pubblici gestiti dai Beni Culturali d’Abruzzo, che lo scorso 19 luglio ha portato all’arresto di 10 persone.

Giustino, difeso dagli avvocati Gaetano Castellaneta e Carlo Teot, si è avvalso della facoltà di non rispondere, salvo precisare il contenuto di quella intercettazione telefonica nella quale, secondo l’accusa, rideva al pensiero di nuovi appalti in seguito al terremoto del centro Italia, in particolare Amatrice.

L’imprenditore è attualmente agli arresti domiciliari per una presunta turbativa d’asta relativa all’appalto vinto dalla cooperativa l’Internazionale (si è ora dimesso dall’incarico di presidente del Cda) per i lavori del teatro comunale dell’Aquila. I difensori si sono riservati di chiedere la revoca della misura cautelare dopo il deposito di una memoria tecnica.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo: i viaggi in treno sono...

Secondo il Travel Trend Report 2025 di Trainline, il 35% degli...
- 22 Luglio 2025

Autismo e schizofrenia, studio valuta uso...

Una somministrazione di ossitocina nei primi giorni di vita potrebbe prevenire...
- 22 Luglio 2025

L’eco di Bari nel mondo: i...

Bari conquista sempre più attenzione a livello internazionale, non solo per...
- 22 Luglio 2025

Salute mentale, in Italia ok a...

È stato trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano di Azione...
- 22 Luglio 2025