MARTEDì, 15 LUGLIO 2025
82,503 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,503 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, le telecamere immortalano “il lancio del sacchetto”: scattano multe per oltre 7mila euro

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mar, 22 Agosto 2017 - 15:00
lancio del sacchetto

Dal lancio del sacchetto ad intere camere abbandonate ai lati dei bidoni fino al cittadino che getta il mozzicone di sigaretta a terra. In una settimana, dall’11 al 18 agosto, la polizia municipale ha sanzionato 74 persone anche grazie all’utilizzo delle foto trappole, telecamere nascoste che hanno permesso di individuare coloro che hanno gettato rifiuti fuori orario e senza differenziare. Delle 74 multe, 23 sono state elevate grazie appunto alle fototrappole, di cui una per abbandono di ingombranti, una per conferimento rifiuti fuori dall’orario consentito e le restanti 21 per abbandono di rifiuti sulla pubblica via nelle immediate vicinanze dei cassonetti.

fototrappola ingombranti

Nello stesso periodo di tempo 29 persone sono state colte in flagrante e sanzionate dagli agenti della Polizia municipale per conferimento di rifiuti fuori orario, 8 per conferimento indifferenziato nei festivi, 1 per mancata differenziazione dei rifiuti, 2 per errato conferimento degli imballaggi. Sette sono invece i proprietari di suoli multati per non aver ottemperato all’ordinanza che dispone la pulizia del terreno e il taglio delle sterpaglie per evitare il rischio di incendi. Inoltre 3 verbali sono stati elevati ad altrettanti cittadini per non aver raccolto gli escrementi del proprio cane, mentre un cittadino è stato sanzionato con 100 euro per aver gettato a terra un mozzicone di sigaretta. L’ammontare complessivo delle sanzioni è pari a 7.450 euro.

“L’utilizzo delle fototrappole dislocate sul territorio cittadino – dichiara l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli – si conferma uno strumento utilissimo per contrastare le pessime abitudini di alcuni cittadini, tanto più dannose in concomitanza con le temperature elevate registrate nelle settimane centrali di agosto”. Dall’esame delle immagini registrate dalle telecamere è stato possibile individuare i trasgressori, la maggior parte dei quali sono risultati risiedere in Comuni limitrofi. “Aumenteremo i dispositivi tecnologici – annuncia Petruzzelli –  e  utilizzeremo i proventi delle sanzioni per promuovere specifiche campagne di informazione sul corretto conferimento della raccolta differenziata nelle scuole e nei luoghi di ritrovo e di svago”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Altamura, ambulatorio ecografico per le malattie...

A partire da oggi la Radiologia dell’Ospedale Perinei di Altamura potenzia...
- 15 Luglio 2025

Scuola, in Puglia 2.401 cattedre su...

“Alla scuola pugliese è stato assegnato un contingente di immissioni in...
- 15 Luglio 2025

Vigilesse di Bari licenziate dal Comune:...

Il tribunale del lavoro di Bari ha annullato il licenziamento e...
- 15 Luglio 2025

Bari, mercato via Amendola ad un...

Ad un mese dall'inaugurazione, avvenuta lo scorso 10 giugno, il grande...
- 15 Luglio 2025