MARTEDì, 21 GENNAIO 2025
78,750 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,750 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, nasce una nuova summer school all’Università: “Tutela del mercato tra ordinamento cinese e italiano”

Pubblicato da: redazione | Lun, 4 Settembre 2017 - 21:00

Domani martedì 5 settembre 2017, alle ore 10.30 nella sala consiglio del Rettorato dell’Università di Bari, sarà presentata alla stampa la nuova Summer School: “Tutela del mercato tra ordinamento cinese e italiano”.

Annunci

sanita.puglia.it

L’apertura della Cina al mondo globalizzato e la crescente presenza di operatori cinesi sul territorio europeo impongono agli operatori del settore giuridico ed economico di conoscere le categorie che regolano il sistema ordinamentale cinese. Studiare tale sistema significa apprendere il modo in cui il legislatore cinese ha recepito categorie proprie di ordinamenti di Common e di Civil Law, filtrando le esperienze giuridiche straniere per effettuarne una sintesi del tutto inedita.

Il progetto della Summer School dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro – Dipartimento Jonico in “Sistemi giuridici ed economici  è finanziato dalla Regione Puglia e si propone di trasmettere allo studente le categorie concettuali e tecnico-linguistiche che consentano la comprensione del diverso modo di concepire il diritto e l’ordinamento giuridico in Cina.

La Scuola, sponsorizzata dal Banco di Napoli S.p.A.,  si rivolge a studenti in possesso di Laurea Triennale, Laurea Specialistica/Magistrale, Diploma universitario. Possono essere altresì ammessi i candidati che non siano in possesso di uno dei titoli di studio elencati, previa valutazione ed approvazione della Direzione del Corso, purché abbiano maturato un’esperienza professionale di almeno un biennio  (iscrizione all’albo professionale, attività certificata e quant’altro ). L’Università degli Studi di Bari ai partecipanti riconoscerà il credito didattico di n. 5 CFU. Direttore della Summer School: Prof. Fabrizio Panza (fabrizio.panza@uniba.it)

Comitato scientifico: Prof. Antonio Felice Uricchio; Prof. M. T Paola Caputi Jambrenghi; Prof. Paolo Stefanì; Prof. Laura Tafaro; Prof. Paolo Pardolesi; Prof. Fabrizio Panza.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Droni e intelligenza artificiale, evento di...

PugliaTechs, la community no-profit che promuove lo sviluppo dell’ecosistema tecnologico in...
- 21 Gennaio 2025

Modugno in piazza contro l’inceneritore il...

Le realtà Potere al Popolo Bari e provincia, Cobas Bari, Fridays...
- 21 Gennaio 2025

Bari, riapre il consultorio familiare a...

A San Pio riapre il consultorio familiare. Dopo cinque anni di...
- 21 Gennaio 2025

Auto in fiamme all’alba nel Barese:...

Alle ore 4.30 del 20 gennaio  i vigili del fuoco sono...
- 21 Gennaio 2025