LUNEDì, 14 LUGLIO 2025
82,495 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,495 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, ad Agrilevante presentato BoniRob, robot che rimuove le erbacce nei campi

Pubblicato da: redazione | Gio, 12 Ottobre 2017 - 21:00
bosch

Presentato BoniRob, un robot agricolo in grado di rimuovere le erbacce consentendo quindi di eliminare l’uso dei pesticidi. A realizzarlo la start-up Bosch Deepfield® Robotics nata con l’obiettivo di digitalizzare l’agricoltura e creare progetti per coltivazioni intelligenti. Oggi la presentazione ad Agrilevante.

L’azienda dispone, inoltre, di prodotti per la “smart farming” di precisione Deepfield® Connect basati su economicità e semplicità di utilizzo e con ampie possibilità di applicazione non solo nell’ambito ortofrutticolo. È già possibile utilizzare tali strumenti per una agricoltura innovativa e sono già in uso in Europa per la coltivazione di fragole, asparagi e altri piccoli frutti ed ortaggi. Tramite dei sensori viene effettuata una valutazione della temperatura e dell’umidità del terreno a diverse profondità e dell’aria circostante. I dati vengono poi trasmessi al Bosch IoT Cloud e successivamente inviati all’agricoltore tramite un’app dedicata. In base alle variazioni della temperatura e dell’umidità gli agricoltori possono reagire tempestivamente e ottimizzare le condizioni di coltivazione dei loro campi.

Quest’ultima soluzione si è aggiudicata diversi riconoscimenti: medaglia d’argento per le innovazioni tecnologiche alla fiera di settore Agritechnica di Hannover; Innovation Prize presso expoSE a Karlsruhe; medaglia d’argento Innovation Award 2017 a Macfrut e premio novità tecnica 2017 presso Agrilevante. Ed è proprio con questa fascia di prodotti “smart farming” economici e a largo spettro di applicazioni che il Centro di Ricerca e Sviluppo di Bari intende approcciare il mercato del Sud Italia, creando innanzitutto un’opportunità per un utilizzo su larga scala di questi concetti, per poi puntare ad ulteriori step di sviluppo.

Il Centro di Ricerca e Sviluppo di Bari è la sede in cui è nato e si è sviluppato il sistema Common Rail, ed è da sempre riconosciuto nell’ambito Bosch come uno dei centri di ricerca in grado di generare idee e soluzioni innovative, in cui si concentrano competenze più diversificate e strumenti avanzati di progettazione, simulazione e testing.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Cede ringhiera del balcone, muore 55enne...

Un uomo di 55 anni, Francesco Carone, è morto nell'ospedale Perrino...
- 14 Luglio 2025

Lavori nel giardino del Provveditorato: step...

Nell’ambito del più ampio progetto del Parco del Castello, sono iniziati...
- 14 Luglio 2025

Muore bimbo di 5 mesi a...

Un bimbo di cinque mesi è morto all'ospedale Perrino di Brindisi...
- 14 Luglio 2025

Cab è il nuovo sponsor della...

La SSC Bari è lieta di annunciare l’accordo con CAB –...
- 14 Luglio 2025