LUNEDì, 24 MARZO 2025
80,134 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,134 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, nuovo look per il molo San Nicola: via i banconi in muratura dei pescatori, arrivano quelli in acciaio

Pubblicato da: redazione | Ven, 20 Ottobre 2017 - 12:45

Partiranno lunedì i primi interventi di demolizione e rimozione degli attuali banconi in muratura per la vendita del pesce sul molo San Nicola. Ad oggi, infatti, i banconi in muratura al di sotto del pergolato in legno versano in uno stato di forte degrado, essendo in buona parte danneggiati e antigienici, in quanto ricettacolo di sporcizia di ogni tipo. I lavori sono stati condivisi con i pescatori e stabiliti secondo quanto prescritto dagli enti competenti, nelle more della riqualificazione complessiva del molo avviata dall’amministrazione nell’ambito del concorso internazionale di progettazione finalizzato a ridisegnare il waterfront della città vecchia nel tratto compreso tra Santa Scolastica, molo Sant’Antonio e molo San Nicola.

Gli interventi riguarderanno la sostituzione progressiva degli attuali banconi in muratura con nuovi banchi in acciaio inox in funzione delle esigenze e delle richieste di concessione dei pescatori.

I nuovi banconi

Si proseguirà con la realizzazione di un sistema per lo smaltimento delle acque di lavaggio dei piani di lavoro dei prodotti ittici che consenta il solo passaggio dei rifiuti liquidi e con il ripristino dell’illuminazione esistente attraverso l’integrazione dei corpi illuminanti non funzionanti e/o mancanti. Con questo primo stralcio dell’intervento si procederà anche al rispristino delle pavimentazioni e al rifacimento delle caditoie.

Le dimensioni dei nuovi banconi saranno di 210 x 120 cm, con un’altezza del piano di lavoro non inferiore a un metro. La struttura portante sarà realizzata con profilati in acciaio inox, controventata e fissata a pavimento con piastre e bulloni in acciaio inox, in modo tale da assicurarne la stabilità e salvaguardare la sicurezza degli operatori e degli utenti. Trattandosi di banchi destinati ad un uso temporaneo per alcune ore della giornata e per la vendita diretta del pescato da parte dei pescatori, la conservazione dei prodotti avverrà con il ghiaccio, che sarà prodotto nel rispetto delle norme vigenti in materia.

“Questa è una prima risposta alle esigenze degli operatori che lavorano in questa zona della città – ha dichiarato Carla Palone, che questa mattina ha incontrato le cooperative di pescatori per condividere con loro il cronoprogramma dei lavori -, un’area molto frequentata sia dai turisti sia dai baresi e su cui l’amministrazione ha scelto di investire per riqualificarla complessivamente, proprio perché rappresenta uno dei punti più caratteristici di Bari. Ad oggi i banconi che rimuoveremo sono un ricettacolo di sporcizia e rappresentano un pericolo per i frequentatori della zona. Per questo abbiamo voluto anticipare l’intervento e offrire agli operatori e ai clienti un luogo più confortevole in cui vendere e acquistare il pesce fresco. Con i pescatori vorremmo anche provare ad anticipare alcune soluzioni che ci permettano di sperimentare la vendita e la trasformazione del pesce anche nelle ore serali o in occasione dell’arrivo dei crocieristi”.

“Dando seguito a quanto ci era stato espressamente richiesto dai pescatori – ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso – da lunedì cominceremo con i primi interventi di manutenzione del molo San Nicola. Si tratta di lavori che, in attesa della riqualificazione complessiva, forniranno temporaneamente un nuovo volto all’intera area e che abbiamo condiviso direttamente con loro, a cominciare con la sostituzione dei piani di lavoro dei prodotti ittici analoghi a quelli adottati per il mercato del pesce di Santo Spirito”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Studio dell’Uniba che riscrive le regole...

Un recente studio dell’Università di Bari ha messo in discussione un...
- 24 Marzo 2025

Malfunzionamento di braccialetti elettronici, indaga la...

La Procura di Bari ha avviato accertamenti sul malfunzionamento di diversi...
- 24 Marzo 2025

Boom di prenotazioni al numero verde...

La campagna di comunicazione per sensibilizzare i cittadini baresi all’utilizzo del...
- 24 Marzo 2025

Bari, cadono calcinacci in via Sparano:...

Per cause in corso di accertamento dei calcinacci sono caduti in...
- 24 Marzo 2025