LUNEDì, 16 GIUGNO 2025
81,965 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,965 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Puglia senza acqua, Marmo (Forza Italia): “Governo Emiliano responsabile, basterebbero 3 dissalatori”

Pubblicato da: redazione | Mer, 29 Novembre 2017 - 22:00
Nino Marmo

“Si dice che, in situazioni disperate, ci si attacchi alla canna del gas. Emiliano, invece, si sta attaccando alla canna dell’acqua… dell’Albania, per tamponare l’emergenza idrica. Al di là della facile ironia, che il presidente della Giunta senza dubbio e goliardicamente condividerà, intendiamo indicargli la vera alternativa: l’autonomia della risorsa idrica per la Puglia. Questa sì che ci interessa, e non l’autonomia regionale delle chiacchiere”.

Lo dichiara il presidente del gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo. “Non ci limitiamo a dirlo – aggiunge – ma proponiamo anche come raggiungerla. Quando ero commissario dell’Ente irrigazione, avviai la progettazione di tre grandi dissalatori: uno a Taranto, uno a Manfredonia ed un altro nel Salento, coprendo così l’intero territorio regionale. Un progetto mai andato in porto dopo che lasciai la guida dell’ente a seguito della sconfitta elettorale del 2006 (così vanno le cose…), chiudendosi una fase politica di “grandi visioni” per tornare alle emergenze quotidiane. Oggi, si potrebbe recuperare quell’idea e mettere in sicurezza le esigenze idriche future della Puglia. La Regione potrebbe avviare studi di fattibilità per portare avanti progetti di finanza per realizzare i tre dissalatori. Si tratta di un intervento a cui avrebbe dovuto pensare Vendola, perché la crisi dell’acqua non nasce oggi. Adesso, però, – conclude Marmo – si possono offrire delle risposte ai cittadini che la sera vedono ridotta la pressione dell’acqua, con gli ovvi disagi del caso. Ci vuole solo lungimiranza e, finalmente, una programmazione di ampio respiro, non più impegnata nelle emergenze ma nella realizzazione di opere durature”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Mola di Bari celebra la 50esima...

La Sagra del Polpo spegne cinquanta candeline e lo fa con...
- 16 Giugno 2025

Sicurezza, in Puglia parte la rivoluzione...

Sarà la Puglia a ospitare il primo sistema al mondo in...
- 16 Giugno 2025

Bari, finisce l’era Longo: il club...

Dopo una stagione intensa e sofferta, la SSC Bari ha deciso...
- 16 Giugno 2025

Rivoluzione digitale, Sud batte il Nord...

Il Sud Italia batte il Nord sulla domanda di Data Scientist...
- 16 Giugno 2025