Domenico Strisciuglio, soprannominato “Mimmo la luna”, in carcere da 17 anni al 41 bis, non sarebbe più a capo del clan barese che porta il suo nome. Come reggente gli sarebbe subentrato suo fratello Sigismondo, anche lui detenuto da tempo, ma in un regime meno restrittivo che gli avrebbe consentito di continuare a gestire gli affari del clan.
Per questo, nel processo ‘Agorà’, il gup del Tribunale ha assolto Mimmo dall’accusa di associazione per delinquere di stampo mafioso e ha invece condannato il fratello Sigismondo a 18 anni di reclusione. In sostanza Mimmo La Luna non essendo più a capo del clan non avrebbe potuto impartire ordini dal carcere. La sentenza riguarda 49 presunti affiliati al clan accusati di mafia, traffico e spaccio di droga, detenzione di armi ed esplosivi, lesioni personali aggravate, estorsioni per fatti compiuti tra il 2011 e il 2015.
Il giudice ha condannato 41 imputati (pene tra i 20 e i 3 anni) e ne ha assolti 8. La moglie di Sigismondo, Eugenia Prudente, unica donna imputata, è stata condannata a 8 anni e 8 mesi di reclusione per aver portato droga al marito in cella.
Mafia a Bari, assolto il boss Domenico Strisciuglio: “Non è più a capo del clan”
Pubblicato da: redazione | Mer, 20 Dicembre 2017 - 17:31

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Giappone, Sharm el Sheikh e Canarie:...
Secondo l’ultimo report sulle tendenze di viaggio di Skyscanner con sedici...
redazione
- 16 Marzo 2025
A Gallipoli addio al Samsara, sarà...
Il Comune di Gallipoli firma l’ordinanza di rimozione dello storico lido...
redazione
- 16 Marzo 2025
Liste d’attesa infinite, nel 52% dei...
Le liste d’attesa per una visita o un esame con il...
redazione
- 16 Marzo 2025
Accoltellato da uomo che dorme davanti...
Un uomo di 48 anni è stato accoltellato all'addome questa mattina...
redazione
- 16 Marzo 2025