MERCOLEDì, 23 LUGLIO 2025
82,656 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,656 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, oltre venti cassonetti incendiati. Il sindaco: “Barbarie insensata, non diamola vinta a chi ci odia”

Pubblicato da: redazione | Mar, 20 Marzo 2018 - 12:30
29389380_1335914969843497_3777978320189128704_o

Lo sconforto, la sensazione di arrendersi, la voglia di non mollare. E una richiesta ai baresi: “Diamoci una mano”. Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha denunciato con una serie di foto e un post su Facebook l’incendio di venti cassonetti dei rifiuti in città, esortando chi ha a cuore il decoro e la vita del capoluogo a collaborare per non far trionfare barbarie e morte.

“Ve lo confesso, ho guardato queste foto e mi è venuta voglia di alzare le mani e dire: mi arrendo – scrive Decaro sulla sua pagina Facebook – perché tu puoi impegnarti allo spasimo, puoi girare la città da mattina a sera, puoi incontrare cittadini e associazioni, puoi entrare nelle scuole, puoi parlare con bambini e insegnanti, puoi inventarti campagne di sensibilizzazione… Ma davanti a più di venti cassonetti dati alle fiamme (un atto di barbarie insensata che sporca la città, rovina la nostra salute e ricade sulle tasche di tutti) ti prende uno sconforto devastante, che ti leva il fiato e le forze”.

Facile mollare, in questi casi, ma Decaro rilancia: “Non arrendiamoci. Io non mi arrendo. Continuerò a girare i quartieri, a parlare con tutti – scrive il primo cittadino – a urlare forte che l’amore e il rispetto per la città sono amore e rispetto per se stessi, per i propri cari, per la propria casa. Lo farò fino allo sfinimento. Ma diamoci una mano. Nelle nostre case, nelle scuole, nei luoghi di lavoro, in ogni modo e in ogni momento possibile”.

“Non diamola vinta – conclude Decaro – a chi ci odia. A chi vuole condannare a morte Bari. Facciamo crescere senso civico e amore per la nostra grande comunità. Siamo molti di più. E tutti insieme, siamo e saremo sempre più forti di loro”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo: i viaggi in treno sono...

Secondo il Travel Trend Report 2025 di Trainline, il 35% degli...
- 22 Luglio 2025

Autismo e schizofrenia, studio valuta uso...

Una somministrazione di ossitocina nei primi giorni di vita potrebbe prevenire...
- 22 Luglio 2025

L’eco di Bari nel mondo: i...

Bari conquista sempre più attenzione a livello internazionale, non solo per...
- 22 Luglio 2025

Salute mentale, in Italia ok a...

È stato trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano di Azione...
- 22 Luglio 2025