GIOVEDì, 17 LUGLIO 2025
82,554 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,554 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, la Pasqua amara per i lavoratori Trony e Om Carrelli: futuro incerto per 400 persone

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Dom, 1 Aprile 2018 - 09:15
Protesta Trony

E’ una Pasqua amara per molti lavoratori baresi che hanno perso il posto o rischiano di perderlo definitivamente.

Parliamo, ad esempio, dei 184 operai della ex Om Carrelli che stanno vivendo con il fiato sospeso queste ore, in attesa del 4 aprile, giorno della seconda asta fallimentare. La prima, quella del 22 marzo scorso, è andata deserta. E’ una Pasqua difficile anche per i circa 200 lavoratori Trony, che sperano nell’intermediazione del ministero. Da circa 15 giorni, infatti, tutti i punti vendita della catena hanno chiuso. A livello nazionale sono 500 le famiglie coinvolte, in Puglia solo uno dei 13 negozi Trony è rimasto aperto, poiché è di proprietà della Vertex. Sono solamente gli ultimi due casi ma non gli unici.

Tornando all’ex Om carrelli, il 22 marzo era il giorno fissato da Alessandra Giovetti, curatore del fallimento “Tua Industries”, per acquisire eventuali proposte di investimento da parte di imprenditori interessati alla “Tua Industries”, società che avrebbe dovuto gestire la reindustrializzazione dell’ex fabbrica di carrelli elevatori nella zona industriale di Modugno realizzando minicar elettriche. La reindustrilizzazione si è arenata, la “Tua” è fallita. E dopo che l’asta del 22 è andata deserta, è buio fitto. Il risultato è che gli operai hanno percepito gli assegni mensili della cassa integrazione di novembre e dicembre, ma da gennaio non hanno più alcuna misura di sostegno al reddito, perché l’ulteriore e ultimo anno di cassa integrazione, scatterebbe solo se un investitore acquistasse la “Tua” fallita. Ora si spera nel 4 aprile, giorno della seconda asta fallimentare: se non dovessero arrivare offerte si chiuderebbe la procedura di licenziamento collettivo.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Dispositivi medici, 167 le aziende in...

 Sono 167 le aziende del settore dei dispositivi medici che operano...
- 17 Luglio 2025

Bari, con estate ondata di abbandoni...

Insieme all’ondata di caldo che ha colpito tutta l’Italia è arrivata...
- 17 Luglio 2025

Manutenzione spiagge, completati gli interventi sui...

L’assessore alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, rende noto che, nell’ambito...
- 17 Luglio 2025

Hopman Cup, l’incontro tra il sindaco...

Nel pomeriggio il sindaco Vito Leccese ha ricevuto, a Palazzo di...
- 17 Luglio 2025