DOMENICA, 16 MARZO 2025
79,943 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
79,943 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Puglia, defibrillatori in tutti i luoghi pubblici: il via libera del Consiglio regionale

Pubblicato da: redazione | Mar, 10 Aprile 2018 - 19:30

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la proposta di legge sulla “Diffusione ed utilizzo dei defibrillatori semiautomatici”, primo firmatario il consigliere Ruggiero Mennea (Pd), che prevede la diffusione e l’utilizzo di questi dispositivi in maniera coordinata su tutto il territorio regionale, nonché la formazione dei soggetti che li utilizzano.
Nel testo della legge sono contenute misure di sostegno finanziario per l’acquisto dei defibrillatori che saranno definite annualmente dalla Giunta regionale. La priorità è prevista per i luoghi di aggregazione e di grande frequentazione o ad alto afflusso turistico, in strutture dove si registra una grande concentrazione di pubblico.
La giunta provvederà anche a definire il piano formativo. I soggetti erogatori della formazione sono rappresentati dalle Centrali operative del 118, dai centri di formazione accreditati di altre Strutture del SSR, delle Università, degli ordini professionali, sanitari, delle organizzazioni medico-scientifiche di rilevanza nazionale, della Croce Rossa Italiana e delle associazioni di volontariato nazionali e regionali operanti in ambito sanitario, degli enti pubblici che hanno come fine istituzionale la sicurezza del cittadino, nonché di altri soggetti pubblici e privati operanti in ambito sanitario che dispongono di una adeguata struttura di formazione. L’autorizzazione all’uso del defibrillatore per personale non sanitario è nominativa ed è rilasciata, per conto della Regione, dal responsabile del centro di formazione per l’emergenza-urgenza dell’Azienda Sanitaria nel cui ambito il candidato ha svolto il corso. L’autorizzazione è valevole su tutto il territorio nazionale. Tutti i centri accreditati, i corsi programmati e la localizzazione dei defibrillatori su tutto il territorio pugliese saranno registrati su di una piattaforma regionale consultabile sul sito web della Regione e dell’ARESS.
Approvati gli emendamenti a firma di Menna, dai quali scaturisce la possibilità all’assegnatario del defibrillatore di individuare i soggetti da formare per l’utilizzo dello stesso e l’obbligo di segnalare la presenza attraverso l’esposizione della specifica segnaletica universale ILCOR. In più, per una maggiore diffusione, la Regione è tenuta a predisporre i piani di comunicazione e informazione per sensibilizzare la popolazione alle potenzialità e all’uso del defibrillatore, nonché a creare un “marchio etico” del quale le strutture aderenti all’iniziativa possano fregiarsi per promuovere la propria immagine di fronte all’utenza.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Esce fuori strada con l’auto, muore...

Un uomo di 47 anni, Daniele D'Andrea, è morto la scorsa...
- 16 Marzo 2025

Tutti pazzi per la birra: nel...

Crescono gli acquisti di birra nel 2024 con un aumento in...
- 16 Marzo 2025

Cucina, alleata del sistema immunitario: in...

Alleata della salute e del sistema immunitario, oggi in tavola portiamo...
- 16 Marzo 2025

Si scontra con un’auto, muore motociclista...

Un motociclista di 32 anni è morto ieri sera a Taranto...
- 16 Marzo 2025