MERCOLEDì, 16 LUGLIO 2025
82,520 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,520 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Taranto, i lavoratori dell’Ilva incrociano le braccia. I sindacati: “Adesione alta”

Pubblicato da: redazione | Lun, 30 Aprile 2018 - 11:00
Ilva

Questa mattina alle 7 è iniziato lo sciopero di 24 ore su tre turni, proclamato da Fim, Fiom e Uilm nell’Area Acciaieria dell’Ilva di Taranto per richiamare l’attenzione sulle condizioni di sicurezza. Una mobilitazione che riguarda circa 2mila lavoratori. Secondo la Fim Cisl di Taranto l’adesione al primo turno è stata alta. “Sono mesi – sottolinea in una nota il segretario territoriale Valerio D’Aló, riportata dall’Ansa – che noi denunciamo l’assenza totale di manutenzioni ordinarie straordinarie. Insieme ai lavoratori abbiamo messo in campo questa mobilitazione, finora davvero partecipata e che ha fermato le due acciaierie”.”Chiediamo – aggiunge D’Alò – che venga affrontata con vigore la tematica legata al sistema manutentivo, perché di sicuro non possiamo continuare a lavorare in queste condizioni”. Impianti che “vivono le difficoltà – spiega D’Aló – di una trattativa legata al passaggio dalla gestione commissariale al gruppo Mittal, lunga e che mettono lo stabilimento in una fase di stallo”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Tumori: cresce adesione a screening, ma...

Cresce in Italia l’adesione agli screening preventivi per i tumori, nel...
- 15 Luglio 2025

Il cantautorato torna in piazza: a...

La rassegna musicale, NOTE ITALIANE Cantautorato in piazza, giunge alla sua...
- 15 Luglio 2025

Capurso, tutto pronto per lo show...

È tutto pronto per l’appuntamento con Ale & Franz domani, mercoledì 16...
- 15 Luglio 2025

Fotovoltaico, Cia Puglia ad Emiliano: “Fermiamo...

"Fermiamo l’invasione del fotovoltaico”, è questo l'allarme lanciato da Cia Puglia...
- 15 Luglio 2025